• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Aeroporto

Declassamento aeroporto di Trieste: preoccupazioni per sicurezza e operatività scalo

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
24/02/2025
in Aeroporto, Cronaca, declassamento, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, In primo piano, Notizie, trasporti, Trieste, Vigili del fuoco
Declassamento aeroporto di Trieste: preoccupazioni per sicurezza e operatività scalo
35
Condivisioni
697
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Tensione a Trieste – La scelta del Ministero dei Trasporti di declassare l’aeroporto di Trieste a Ronchi dei Legionari (Gorizia) dalla categoria VIII alla VII ha sollevato polemiche e timori. La decisione comporta una riduzione del personale dei vigili del fuoco, sollevando dubbi sulla sicurezza e sul funzionamento dell’aeroporto.

Inquietudine sulla sicurezza e sul funzionamento dell’aeroporto

La nuova classificazione, ufficializzata da una circolare ministeriale, comporta una diminuzione del servizio antincendio aeroportuale, con la perdita di 12 vigili del fuoco in servizio. Questa situazione ha preoccupato diversi rappresentanti politici e istituzionali, che temono conseguenze sulla sicurezza dei voli e sull’attrattività dell’aeroporto per le compagnie aeree.

Alcuni esponenti dell’opposizione ritengono che il declassamento sia stato deciso senza criteri obiettivi e senza una valutazione accurata delle conseguenze. C’è il rischio che la riduzione del personale possa influire sulla capacità dell’aeroporto di gestire situazioni di emergenza in modo tempestivo.

Interrogazione parlamentare e reazioni politiche

A livello nazionale, il Partito Democratico si è opposto fermamente alla decisione. La deputata Debora Serracchiani, insieme alla vicepresidente della Commissione trasporti Valentina Ghio e al deputato Alberto Pandolfo, ha presentato un’ interrogazione parlamentare ai ministri competenti, Matteo Piantedosi (Interno) e Matteo Salvini (Trasporti).

L’obiettivo è chiarire le motivazioni alla base del declassamento e valutare la possibilità di rivedere la decisione. In particolare, si cerca di capire se la retrocessione di categoria possa avere un impatto negativo sulla crescita dell’aeroporto, soprattutto per quanto riguarda i voli internazionali e cargo.

A livello regionale, la questione è stata sollevata con vigore. Il capogruppo del Pd in consiglio regionale, Diego Moretti, ha definito la misura arbitraria e dannosa, sottolineando come la riduzione del personale possa limitare la capacità operativa dell’aeroporto, penalizzando un’infrastruttura strategica per il Nord-Est.

Possibili impatti sui voli internazionali e cargo

Uno degli aspetti cruciali riguarda l’ attrattività dell’aeroporto per le compagnie aeree e gli operatori logistici. Una categoria inferiore potrebbe compromettere la capacità di accogliere determinati voli, influenzando le prospettive di crescita dell’aeroporto.

Il traffico aereo, in particolare quello dei voli cargo, potrebbe risentire negativamente della decisione. La riduzione delle risorse potrebbe portare a una diminuzione delle operazioni a lungo raggio, rendendo l’aeroporto meno competitivo rispetto ad altri scali della regione.

Richiesta di un intervento tempestivo

L’opposizione chiede un’ azione immediata per valutare possibili misure compensative o una revisione della decisione ministeriale. L’obiettivo è garantire che l’aeroporto di Ronchi dei Legionari mantenga il suo ruolo strategico nel traffico aereo nazionale e internazionale, senza subire penalizzazioni dovute alla riduzione dei servizi essenziali.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21