"Crocevie d’Europa", il 28 aprile percorsi culturali e visite guidate alla scoperta di Gorizia. Programma

Gorizia, città di confine e crocevia di culture europee, si appresta a ospitare una serie di escursioni che promettono di essere un ponte tra sport, turismo e cultura. Queste iniziative, denominate “C...

27 aprile 2024 11:44
"Crocevie d’Europa", il 28 aprile percorsi culturali e visite guidate alla scoperta di Gorizia. Programma -
Condividi

Gorizia, città di confine e crocevia di culture europee, si appresta a ospitare una serie di escursioni che promettono di essere un ponte tra sport, turismo e cultura. Queste iniziative, denominate “Crocevie d’Europa”, rappresentano una fantastica opportunità per esplorare il patrimonio storico e culturale di questo luogo unico. La prossima escursione è prevista per domenica 28 aprile e sarà guidata dalla competente Francesca Boscarol, guida turistica del FVG.

Programma dell’escursione del 28 aprile

Il ritrovo è fissato per le 9.30 presso Borgo Castello. Da qui, i partecipanti prenderanno il via per un percorso che si snoda attraverso storici sentieri fino al valico del Rafut. L’itinerario prosegue poi verso il Monastero di Castagnevizza, dove i partecipanti avranno la possibilità di immergersi nella storia e nella spiritualità di uno dei più significativi luoghi della zona.

Dettagli dell'itinerario

La passeggiata si avvierà dal piazzale Seghizzi del Castello di Gorizia, percorrendo il Borgo Castello e attraversando la Porta Leopoldina. Successivamente, si proseguirà in discesa lungo via del Colle e salita Monte Verde fino a raggiungere via Pompeo Giustiniani. Arrivati al valico del Rafut, i partecipanti godranno di una vista spettacolare e di una ricca lezione di storia locale.

Le prossime date

Dopo l’escursione di aprile, il calendario prevede un altro appuntamento il 26 maggio, che porterà i visitatori al Parco di Villa Lasciac, altro sito di notevole interesse storico e naturalistico. Considerando l’alto numero di richieste, si raccomanda di prenotare in anticipo per assicurarsi un posto nelle prossime date.

Informazioni per la prenotazione

La partecipazione alle escursioni è gratuita, ma è necessaria la prenotazione. Per prenotare, è possibile inviare una email a [email protected] o un messaggio WhatsApp al numero 335 770 77 46. Per ulteriori informazioni, è disponibile anche il numero del Comune di Gorizia 0481 383 420 / 339, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

Segui Prima Friuli