TRIESTE – Il giovane trombettista udinese Cristiano Brusini, appena 17enne, si è aggiudicato il titolo della XXXVII edizione del Premio Caraian per la musica, dedicato quest’anno ai solisti di tromba. Il concorso, organizzato grazie alla collaborazione della Fondazione Lilian Caraian, del Conservatorio Tartini di Trieste, del Conservatorio Tomadini di Udine, con il sostegno di importanti realtà locali come il Rotary Club Trieste e il Soroptimist International d’Italia Club di Trieste, ha visto la partecipazione di numerosi giovani musicisti italiani e internazionali. Brusini ha dimostrato la sua eccellente tecnica e cura del suono, distinguendosi tra i partecipanti.
Un trionfo per Cristiano Brusini
Attualmente iscritto al Conservatorio Tomadini di Udine, Brusini ha impressionato la giuria con la sua sicurezza e precisione nell’interpretazione di brani di autori come Hummel, Charlier, Marcello, Bellini, Arban e Arutunian. Già vincitore di importanti concorsi internazionali, ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui il Premio speciale Enfant Prodige e la borsa di studio Magnani Young al Concorso Internazionale Antonio Salieri. Inoltre, ha ottenuto una menzione speciale al Premio Nazionale delle Arti, confermando il suo talento straordinario nel panorama musicale.
La piazza d’onore per Luca Bellodi
Il secondo posto è stato conquistato da Luca Bellodi, trombettista muggesano di 22 anni, noto per la sua versatilità nel repertorio classico e jazz. Bellodi, studente al Conservatorio Tartini di Trieste con Massimiliano Morosini e Mirco Rubegni, ha eseguito con precisione e sensibilità brani di Tomasi e Arutunian. Ha vinto il primo premio al Concorso Bettinardi e il terzo premio al Concorso internazionale Giovani Musicisti di Treviso, consolidando la sua carriera musicale con corsi di perfezionamento con rinomati maestri.
Un concerto per celebrare il Premio Lilian Caraian
Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 20.30, presso la Sala Tartini del Conservatorio di Trieste (via Ghega 12), si terrà il concerto conclusivo del Premio Lilian Caraian 2025, con la partecipazione dei vincitori e del secondo classificato accompagnati dalle pianiste Dafne Comelli e Mizuho Furukubo. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, con prenotazione consigliata al tel. 040 6724911. Un altro evento musicale è previsto il 2 maggio 2024, alle ore 18.00, al Conservatorio Tomadini di Udine, dove i premiati si esibiranno per il pubblico.
La Fondazione Lilian Caraian: un legame con la musica e l’arte
La Fondazione Lilian Caraian, istituita nel 1986 con il testamento della pianista e artista triestina Lilian Caraian (Trieste 1914-1982), bandisce annualmente un concorso per la musica e uno per le arti figurative, premiando giovani talenti artistici. Lilian Caraian, appassionata di musica e arti figurative, ha voluto lasciare un’eredità duratura nel mondo dell’arte e della cultura, coinvolgendo personalità di spicco nelle rispettive giurie.