Cosa fare, dove andare in Trentino il 15 e 16 marzo: eventi del weekend da non perdere

Eventi suggestivi in Trentino tra vino, motori, dibattiti e festa del papà, per un weekend ricco di emozioni

14 marzo 2025 11:09
Cosa fare, dove andare in Trentino il 15 e 16 marzo: eventi del weekend da non perdere -
Condividi

Il Trentino si prepara ad accogliere un fine settimana ricco di eventi imperdibili, capaci di soddisfare i gusti più diversi: dalle degustazioni enologiche alla storica Coppa delle Alpi, passando per dibattiti su commercio e mobilità e celebrazioni in occasione della Festa del Papà. Scopriamo insieme i quattro appuntamenti da segnare in agenda.

Degustazione in Cantina LasteRosse: un viaggio tra i vini di montagna

A Romallo, nel comune di Novella, la Cantina LasteRosse apre le sue porte per una visita immersiva nel mondo dei vini di montagna. Tra le suggestive sale di vinificazione, che profumano di legno e uva, i visitatori potranno conoscere i segreti della produzione vitivinicola locale e scoprire il lavoro e il sogno di chi ogni giorno coltiva la passione per il vino.

L’esperienza si arricchisce con una degustazione guidata di quattro vini accompagnati da grissini e acqua, in un’accogliente sala interna o, nella bella stagione, nel caratteristico giardino esterno. Un’occasione per lasciarsi conquistare dai sapori autentici della Val di Non e vivere un momento di convivialità e tradizione. La cantina sarà aperta al pubblico nei seguenti orari: venerdì dalle 14.00 alle 19.00 e sabato dalle 9.00 alle 20.00.

Coppa delle Alpi 2025: emozioni d’inverno su quattro ruote

Dopo il successo dell’edizione 2024, torna la Coppa delle Alpi 2025, prestigiosa competizione automobilistica che si snoderà dal 12 al 16 marzo tra suggestivi paesaggi alpini. La gara, valida per il Campionato Italiano Grandi Eventi ACI Sport, vedrà i partecipanti affrontare tre emozionanti tappe.

Il percorso partirà da Brescia per toccare località come il Lago d’Iseo, la Val Camonica e il Passo dell’Aprica, fino a raggiungere St. Moritz. Successivamente, dopo aver attraversato il Passo del Fuorn e il Lago di Resia, la carovana approderà a Bressanone. La tappa conclusiva si terrà a Baselga di Piné, con la premiazione a Ponte di Legno-Tonale. Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di auto d’epoca e gare invernali.

Guida il Futuro: il dibattito sulla mobilità a Trento Expo

Il 15 marzo presso il Trento Expo, andrà in scena "Guida il Futuro", un dibattito dedicato al rapporto tra mobilità e commercio nel contesto trentino. Organizzato nell’ambito della Mostra dell’Agricoltura, l’evento riunirà rappresentanti istituzionali e professionisti del settore, tra cui Roberto Failoni, Monica Baggia e Camilla Girardi.

La tavola rotonda, moderata dal giornalista Paolo Mantovan, offrirà uno spazio di riflessione sul ruolo della mobilità come volano per lo sviluppo economico locale. Un’opportunità per confrontarsi e immaginare soluzioni innovative in un’epoca di profondi cambiamenti.

Festa del Papà: celebrare con un brindisi al futuro

In occasione della Festa del Papà, dalle 16.30 di sabato 15 la Biblioteca di Lavarone propone un appuntamento dedicato ai più piccoli: letture ad alta voce per bambini e bambine dai 3 anni in su. Un momento speciale per trascorrere del tempo insieme, lasciandosi trasportare dalle storie e dalla magia della narrazione.

A seguire, i partecipanti potranno mettere alla prova la propria creatività con un laboratorio pratico per realizzare un simpatico biglietto d’auguri dedicato ai papà. Un’occasione imperdibile per condividere emozioni e divertimento, rendendo omaggio a una figura importante.

Segui Prima Friuli