Gorizia, 42° congresso nazionale Andos: 3 giorni di confronto e innovazione per la lotta al tumore al seno

Gorizia, 42° congresso nazionale Andos per affrontare il tumore al seno con ricerca, solidarietà e innovazione. Dal 5 al 7 giugno.

05 giugno 2025 17:57
Gorizia, 42° congresso nazionale Andos: 3 giorni di confronto e innovazione per la lotta al tumore al seno -
Condividi

GORIZIA - Dal 5 al 7 giugno si svolge presso l'auditorium della cultura friulana, il 42° congresso nazionale Andos, evento dedicato alle donne che affrontano il tumore al seno. L’iniziativa è organizzata dal comitato di Gorizia dell’Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (Andos) e rappresenta un importante momento di confronto, informazione e solidarietà.

Temi affrontati durante il congresso

Il congresso approfondisce vari aspetti del carcinoma mammario, inclusi temi diagnostici e terapeutici in rapida evoluzione grazie alla ricerca scientifica. Saranno trattati argomenti come la prevenzione personalizzata, le terapie avanzate e l'importanza di un approccio multidisciplinare. Particolare attenzione sarà rivolta all'intelligenza artificiale, con focus sulle sue applicazioni pratiche ed etiche. Inoltre, il congresso discuterà di reinserimento lavorativo, diritti delle donne operate e tossicità finanziaria. Previsti confronti con associazioni europee simili per favorire lo scambio di esperienze e buone pratiche.

Ruolo di Gorizia e supporto istituzionale

Gorizia, Capitale europea della cultura 2025 insieme a Nova Gorica, ospita questo appuntamento di rilievo nazionale. La Regione Friuli Venezia Giulia sostiene l’iniziativa, riconoscendo l’importanza della ricerca e dell’assistenza alle donne colpite dal tumore al seno. L’evento si configura come un’occasione preziosa per rafforzare la solidarietà e promuovere una rete di sostegno concreta.

Segui Prima Friuli