Confcommercio Gorizia a Roma per presentare il progetto di rigenerazione urbana
GORIZIA – Nell’ambito del webinar organizzato da Confcommercio nazionale sullo stato di attuazione del PNRR, ieri mattina Confcommercio Gorizia ha portato la propria testimonianza. L’associazione ha illustrato il progetto di rigenerazione urbana e culturale di via Rastello e Borgo Castello a Gorizia, sviluppato tramite il cluster La Via del BorGO.
Il successo della Bottega del Cappello nel cuore di Gorizia
La direttrice di Confcommercio Gorizia, Monica Paoletich, ha raccontato il percorso seguito dall’associazione nel bando PNRR Borghi, suscitando interesse a livello nazionale. Il progetto si concentra sulla Bottega del Cappello in via Rastello 52, trasformata in punto informativo e di racconto per cittadini e turisti. La Bottega accoglie visitatori fornendo informazioni su cosa vedere e dove mangiare a Gorizia, promuovendo eventi e intercettando bisogni e aspettative durante l’anno di Capitale Europea della Cultura e oltre.
Valorizzazione di Borgo Castello attraverso nuove iniziative
Confcommercio Gorizia ha promosso attività per valorizzare Borgo Castello, come le passeggiate “Voci di Via Rastello” e le prossime visite guidate con audioguide. Inoltre, nel mese di luglio, sarà lanciata l’iniziativa delle “Panchine Narranti”, quattro panchine tematiche personalizzate da artisti locali, che diventeranno luoghi di sosta e di scoperta della storia di Borgo Castello grazie a un QR Code dedicato.