Condizioni atmosferiche in Friuli Venezia Giulia: l’aggiornamento della Protezione Civile
6 maggio 2025 – Un’instabile depressione sta influenzando il meteo in Friuli Venezia Giulia, con la Protezione Civile che fornisce un aggiornamento alle 06:30 sulle condizioni atmosferiche. Analizziamo i principali fenomeni e gli effetti sul territorio, insieme alle misure preventive in atto.
Instabilità geologica e monitoraggio delle frane
Le intense piogge e la situazione instabile stanno causando fenomeni di instabilità geologica in diverse zone, con frane segnalate a Tolmezzo e Arta Terme. È essenziale seguire le indicazioni delle autorità per evitare rischi.
Rischio allagamenti e monitoraggio dei fiumi
I fiumi Tagliamento e Meduna sono monitorati da vicino per prevenire allagamenti. Anche se i livelli sono sopra la media, al momento non superano le soglie critiche. La Protezione Civile è pronta ad intervenire in caso di necessità.
Dati meteo e previsioni
Le precipitazioni e i venti variano da zona a zona, con punte di pioggia tra i 6 mm e i 30 mm. Si consiglia di rimanere informati sugli sviluppi meteo, specialmente in aree montuose e costiere.
Raccomandazioni della Protezione Civile
La Protezione Civile invita alla massima prudenza e al rispetto delle indicazioni delle autorità locali. Evitare viaggi in zone critiche e seguire attentamente i bollettini meteo per informazioni aggiornate sulla situazione. Le Forze dell’Ordine e la Protezione Civile sono pronte ad intervenire per garantire la sicurezza della popolazione.