Prevenzione zanzara tigre: al via la distribuzione gratuita delle compresse antilarvali a Fiume Veneto
Fiume Veneto distribuisce gratuitamente compresse antilarvali a tutte le famiglie per prevenire la diffusione della zanzara tigre. Prevenzione e collaborazione sono fondamentali.


FIUME VENETO (PN) – Al via la distribuzione gratuita delle compresse antilarvali destinate a tutte le famiglie residenti nel Comune di Fiume Veneto. L’iniziativa, consolidata negli anni e promossa dall’Assessorato all’Ambiente, mira a contrastare la diffusione della zanzara tigre su tutto il territorio, con particolare attenzione anche alle aree private.

Prevenzione e lotta alla zanzara tigre: un impegno condiviso
La presenza della zanzara tigre rappresenta ormai una realtà costante, capace di provocare disagi e compromettere la qualità della vita durante i mesi più caldi. Le uova di questo insetto sopravvivono all’inverno e si schiudono già in primavera, dando origine a nuove infestazioni: le zanzare adulte sono in grado di pungere sia l’uomo che gli animali domestici, spesso entrando anche nelle abitazioni.
Dove ritirare le compresse antilarvali
Ogni nucleo familiare può ritirare gratuitamente una confezione di compresse antilarvali presso una delle tre farmacie convenzionate di Fiume Veneto. Il prodotto, pensato per l’uso in acque stagnanti (come tombini, caditoie, sottovasi, bacinelle e annaffiatoi), aiuta a interrompere il ciclo di sviluppo delle larve della zanzara, riducendo sensibilmente la popolazione di insetti adulti.
L’impegno del Comune e le regole da seguire
Oltre all’attività dell’Azienda Sanitaria per la prevenzione delle arbovirosi, il Comune di Fiume Veneto effettua periodici trattamenti larvicidi nelle vie pubbliche, nelle scuole e nei parchi cittadini, agendo direttamente nei punti più sensibili. L’Assessore all’Ambiente, Sara Pezzutti, rinnova l’appello alla collaborazione dei cittadini, sottolineando quanto sia fondamentale adottare buone pratiche anche negli spazi privati per rendere davvero efficace la prevenzione.

Un ringraziamento particolare va alle farmacie locali, che garantiscono la distribuzione del prodotto e contribuiscono attivamente alla buona riuscita della campagna.
Si ricorda infine che è ancora valida l’ordinanza sindacale n. 9/2018, che impone a cittadini, aziende e soggetti interessati l’obbligo di eliminare i ristagni d’acqua e di mantenere puliti fossati e aree verdi, per contribuire in modo concreto al contenimento dell’infestazione.