Città del vino: aperte iscrizioni al concorso enologico internazionale che si terrà a Gorizia

Il mondo del vino è pronto a concentrarsi su Gorizia per il XXII Concorso Enologico Internazionale Città del Vino e il V Grappa Award, manifestazioni di calibro internazionale che promettono di accend...

14 aprile 2024 05:00
Città del vino: aperte iscrizioni al concorso enologico internazionale che si terrà a Gorizia -
Condividi

Il mondo del vino è pronto a concentrarsi su Gorizia per il XXII Concorso Enologico Internazionale Città del Vino e il V Grappa Award, manifestazioni di calibro internazionale che promettono di accendere i riflettori sulla città in un'occasione davvero speciale. Queste competizioni, organizzate dall'Associazione Nazionale Città del Vino in collaborazione con il Coordinamento delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia, avranno luogo dal 31 maggio al 2 giugno, inserendosi come eventi preliminari al progetto Go!2025 Nova Gorica - Gorizia Capitale Europea della Cultura.

Dettagli dell'evento

Il lancio ufficiale dell'evento è stato annunciato durante il Vinitaly a Verona, presso lo stand della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Importanti figure del panorama vinicolo e culturale saranno presenti, tra cui Tiziano Venturini, Angelo Radica, Paolo Corbini e Andrea Meucci, con la chiusura dell'assessore Stefano Zannier. La presentazione si è tenuta il 15 aprile, attirando l'attenzione di numerosi professionisti e appassionati del settore.

Iscrizioni e informazioni

Con la scadenza delle iscrizioni fissata per il 30 aprile, gli organizzatori invitano i produttori interessati a partecipare a registrarsi tempestivamente. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito www.concorsoenologicocittadelvino.it o contattare direttamente l'organizzazione via email. I campioni dei vini devono essere consegnati personalmente presso la sede di UNI.DOC FVG, rispettando gli orari di ricevimento.

Eventi futuri e promozione culturale

Nel corso delle prossime settimane, ulteriori dettagli sul concorso e sulle attività correlate saranno diffusi attraverso conferenze stampa che si terranno sia a Roma che a Gorizia, sottolineando l'importanza di questo evento nel panorama culturale e enologico italiano.

Segui Prima Friuli