Grande chiusura di stagione per la Fondazione Luigi Bon con un omaggio alla Callas

La Fondazione Luigi Bon chiude la sua stagione con uno straordinario omaggio a Maria Callas, uno degli eventi più attesi per gli amanti dell'opera lirica. Giovedì 18 aprile, alle 20:45, il Teatro Comu...

17 aprile 2024 00:01
Grande chiusura di stagione per la Fondazione Luigi Bon con un omaggio alla Callas -
Condividi

La Fondazione Luigi Bon chiude la sua stagione con uno straordinario omaggio a Maria Callas, uno degli eventi più attesi per gli amanti dell'opera lirica. Giovedì 18 aprile, alle 20:45, il Teatro Comunale di Tavagnacco si animerà con una serata unica, dedicata all'interprete che ha segnato la storia del bel canto.

Giovani talenti e repertori classici

Sotto la guida del Maestro Paolo Paroni, la FVG Orchestra accompagnerà alcune delle voci emergenti più promettenti delle accademie di Udine e Lubiana. I soprani Sara Della Mora, Daniela Esposito e Talita Sofjia Komelj, il mezzosoprano Marianna Acito, i tenori Enrico Basso e Fabio Cassisi, il baritono Nicola Patat e il basso Blaž Stajinko eseguiranno arie, duetti e terzetti tratti da opere immortali come Don Giovanni e Così fan tutte di Mozart, L'Elisir d'amore e Don Pasquale di Donizetti, la Cavalleria Rusticana di Mascagni, e molti altri.

Una serata all'insegna della cultura e della musica

Il celebre musicologo Alessio Screm introdurrà il pubblico alla vita e all'arte della Callas, svelando aneddoti e curiosità su una delle figure più carismatiche e influenti nel mondo della musica lirica. Questa iniziativa rientra nel progetto La Divina Callas (tra scienza, cultura e mondo produttivo), vincitore dell’Avviso Creatività 2023 della Regione.

Informazioni utili per gli appassionati di musica

La biglietteria del teatro sarà aperta dalle 15:00 alle 18:30 fino a giovedì e riaprirà alle 20:00 la sera dello spettacolo. È previsto un biglietto speciale al costo di soli 2€ per gli studenti degli indirizzi musicali delle scuole secondarie; per i loro accompagnatori, il prezzo del biglietto sarà di 5€. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la biglietteria via email o consultare il sito ufficiale della Fondazione.

Segui Prima Friuli