Udine, Foodis lancia il network italo-austriaco per la sostenibilità agroalimentare e logistica

Udine, presentato il catalogo di esperti per la sostenibilità nel settore agroalimentare e logistico, frutto del progetto Foodis Italia-Austria.

11 giugno 2025 12:29
Udine, Foodis lancia il network italo-austriaco per la sostenibilità agroalimentare e logistica -
Condividi

UDINE – Giovedì 12 giugno alle ore 14 nella biblioteca del polo universitario dei Rizzi a Udine verrà presentato il primo catalogo di esperti del Friuli Venezia Giulia e Austria dedicato a supportare le imprese alimentari e della logistica food nella transizione verso modelli più sostenibili.

Progetto Foodis e creazione del network

Il catalogo nasce dal progetto Foodis, co-finanziato dall’Unione Europea tramite il programma Interreg Italia-Austria 2021-2027 e coordinato dalla Fondazione Agrifood&BioeconomyFvg, in collaborazione con partner quali il Logistik Center Austria Süd, l’Università di Vienna, l’Università di Salisburgo, Insiel e Asugi. Dopo mesi di scouting, è stata mappata una rete qualificata di competenze per accompagnare l’innovazione sostenibile nel settore agroalimentare e logistico.

Obiettivi e opportunità per le imprese

Il catalogo digitale rende accessibili competenze, infrastrutture e servizi specifici per aziende interessate a innovare prodotti e processi, ottimizzare la logistica, migliorare la performance ambientale, adottare pratiche sostenibili, aprirsi a nuovi mercati e sviluppare l’internazionalizzazione. La presentazione sarà occasione per illustrare queste opportunità.

Evento di networking e pitch session

L’incontro include una pitch session con enti e realtà selezionate, e una sessione di incontri mirati tra imprese ed esperti per favorire collaborazioni e progetti strategici per la filiera regionale e transfrontaliera italo-austriaca. L’evento è realizzato con il supporto del Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali dell’Università di Udine.

Ruolo della fondazione Agrifood&BioeconomyFvg

La Fondazione Agrifood&BioeconomyFvg si conferma punto di riferimento nell’ecosistema regionale per l’innovazione sostenibile, promuovendo sinergie tra soggetti pubblici e privati e creando valore per la comunità e il territorio.

Segui Prima Friuli