Il Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani presenta il corso “Scarpetti, i scarpets de Cjargne”
Il Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani ha lanciato il nuovo corso formativo base denominato “Scarpetti, i scarpets de Cjargne”, all’interno dell’iniziativa “Casa Gortani – Tramandare il futuro. A scuola di scarpets e antichi mestieri delle eccellenze artigianali carniche”, finanziata dal Bando Contenitori Culturali Creativi della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Durata e modalità del corso
Il corso, rivolto a un massimo di 20 aspiranti artigiane e artigiani, si propone di trasmettere l’arte tradizionale della realizzazione manuale degli scarpets carnici, prodotti tutelati dal marchio di certificazione “Scarpetti®”. Le lezioni si terranno dal 6 settembre al 20 dicembre 2025, ogni sabato mattina dalle 9.30 alle 13.30, per un totale di sessanta ore di laboratorio artigianale. Il corso sarà tenuto da Elisa Mainardis, prima artigiana licenziataria del marchio Scarpetti®.
Contenuti e praticità al centro della formazione
I partecipanti impareranno tutti i passaggi necessari per realizzare un paio di scarpets base in velluto non decorato, dalla soletta alla rifinitura. Verranno forniti strumenti e materiali tessili, mentre i tessuti di recupero per la soletta dovranno essere reperiti autonomamente. Al termine del corso, ogni partecipante riceverà un attestato di partecipazione.
Come iscriversi
Le iscrizioni sono aperte fino al 18 agosto 2025. Per candidarsi, è necessario inviare una mail a [email protected] con i propri dati anagrafici, contatti e una breve motivazione. La partecipazione prevede una quota di iscrizione e la selezione sarà basata su profili e motivazioni.
Il progetto Casa Gortani e i partner
Il progetto “Casa Gortani – Tramandare il futuro” è realizzato in collaborazione con Carnia Industrial Park, PrimaCassa – Credito Cooperativo FVG, Camera di Commercio di Pordenone-Udine, Comunità di Montagna della Carnia e Cooperativa sociale Davide. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito casagortani.museocarnico.it.