Rassegna Carniarmonie: tre concerti di alta musica da camera in Carnia e Canal del Ferro
CARNIA– Dal 4 al 6 luglio 2025 si terrà l’evento Carniarmonie, che vedrà la partecipazione di artisti regionali e internazionali in tre concerti di musica da camera di altissimo livello. Sul palco si esibiranno il rinomato Quartetto Indaco, la Fvg Orchestra con la direzione di Florian Krumpöck, e i solisti friulani Claudio Mansutti al clarinetto e Federica Repini al pianoforte.
Programma musicale di rilievo
Venerdì 4 luglio, alle 20:30 presso il Duomo di Santa Maria a Paluzza, il Quartetto Indaco e l’Fvg Orchestra eseguiranno il Quartetto per archi n. 8 op. 110 di Shostakovich nella versione orchestrale di Rudolf Barshai, seguito dalla Serenata in do maggiore op. 48 di Tchaikovsky.
Sabato 5 luglio, nell’Abbazia di San Gallo a Moggio Udinese, l’orchestra e il direttore-pianista Florian Krumpöck proporranno un programma mozartiano con il Quintetto per pianoforte e fiati K 452 e la celebre Serenata per fiati n. 10 K 361, conosciuta come “Gran Partita”.
Domenica 6 luglio, nella Pieve di Santa Maria Annunziata a Castoia di Socchieve, il Quartetto Indaco con Mansutti al clarinetto e Repini al pianoforte presenteranno il programma “Chamber clarinet”, eseguendo il Trio in la minore op. 114 e il Quintetto in si minore op. 115 di Brahms, insieme all’Ouverture su temi ebraici op. 34 di Prokofiev.
L’ensemble Indaco: eccellenza italiana
Il Quartetto Indaco, composto da Eleonora Matsuno, Ida Di Vita, Jamiang Santi e Cosimo Carovani, è una delle formazioni cameristiche italiane più prestigiose, con una intensa attività internazionale in Europa e Medio Oriente. Nel 2023 ha vinto l’Osaka International Chamber Music Competition, diventando il primo quartetto italiano a ottenere questo importante riconoscimento.