• Pubblicità
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Carniarmonie

CARNIA – Settimana di Carniarmonie: classica, jazz e musiche dal mondo in montagna

Samuele Meton Samuele Meton
22/07/2025
in Carniarmonie, concerti Carnia, Cronaca, Eventi, festival musicale, Friuli Venezia Giulia, musica classica, Notizie, Quartetto Rêverie, Solisti Aquilani, Udine
CARNIA – Settimana di Carniarmonie: classica, jazz e musiche dal mondo in montagna
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CARNIA – Una settimana di Carniarmonie con eventi musicali classici, jazz e internazionali nelle montagne friulane

Dal 24 al 30 luglio, Carniarmonie è di nuovo protagonista con una serie di appuntamenti dedicati alla musica classica, jazz e internazionale in suggestive location delle montagne friulane.


Giovani talenti e grandi repertori

Giovedì 24 luglio, alle 20.30, la Chiesa della Santissima Trinità di Oltris di Ampezzo sarà il palcoscenico per il Quartetto Rêverie, un gruppo di giovani musicisti selezionati dal Corso di alto perfezionamento di musica da Camera della Fondazione Bon. Il programma includerà capolavori di Beethoven e Dvořák, offrendo al pubblico un’esperienza musicale unica.


Cori senza frontiere e suoni dal mondo

Venerdì 25 luglio alle 20.30, nella Sala Cinema di Forni Avoltri, il festival presenta il concerto “Voci senza confini” con i Freevoices Show Choir accompagnati da un quintetto strumentale, attrice e coreografie. Un viaggio musicale che abbraccia generi e culture, dal musical al popolare, esplorando temi di pace, libertà e diritti.


Bach protagonista con Mercelli e i Solisti Aquilani

Sabato 26 luglio, alle 20.30, la Chiesa di Santo Stefano a Piano d’Arta Terme ospiterà il celebre flautista Massimo Mercelli insieme ai Solisti Aquilani per eseguire l’Offerta musicale monumentale di Bach. Un evento che combina grandi interpreti internazionali e tradizione, arricchendo il programma di Carniarmonie.


Duo ceco tra organo e violino

Domenica 27 luglio, alle 20.30, la Chiesa di San Lorenzo a Villa Santina sarà il palcoscenico per il concerto del duo Iva Kramperová (violino) e Pavel Svoboda (organo), entrambi vincitori di numerosi concorsi internazionali. Il repertorio includerà brani di Sweelinck, Bach, Fischer, Mozart, Pachelbel e Benda, mettendo in risalto il prezioso organo Zanin nell’ambito del progetto di riscoperta degli strumenti storici della Carnia.

Ad image

CARNIA – Una settimana di Carniarmonie con eventi musicali classici, jazz e internazionali nelle montagne friulane

Dal 24 al 30 luglio, Carniarmonie è di nuovo protagonista con una serie di appuntamenti dedicati alla musica classica, jazz e internazionale in suggestive location delle montagne friulane.


Giovani talenti e grandi repertori

Giovedì 24 luglio, alle 20.30, la Chiesa della Santissima Trinità di Oltris di Ampezzo sarà il palcoscenico per il Quartetto Rêverie, un gruppo di giovani musicisti selezionati dal Corso di alto perfezionamento di musica da Camera della Fondazione Bon. Il programma includerà capolavori di Beethoven e Dvořák, offrendo al pubblico un’esperienza musicale unica.


Cori senza frontiere e suoni dal mondo

Venerdì 25 luglio alle 20.30, nella Sala Cinema di Forni Avoltri, il festival presenta il concerto “Voci senza confini” con i Freevoices Show Choir accompagnati da un quintetto strumentale, attrice e coreografie. Un viaggio musicale che abbraccia generi e culture, dal musical al popolare, esplorando temi di pace, libertà e diritti.


Bach protagonista con Mercelli e i Solisti Aquilani

Sabato 26 luglio, alle 20.30, la Chiesa di Santo Stefano a Piano d’Arta Terme ospiterà il celebre flautista Massimo Mercelli insieme ai Solisti Aquilani per eseguire l’Offerta musicale monumentale di Bach. Un evento che combina grandi interpreti internazionali e tradizione, arricchendo il programma di Carniarmonie.


Duo ceco tra organo e violino

Domenica 27 luglio, alle 20.30, la Chiesa di San Lorenzo a Villa Santina sarà il palcoscenico per il concerto del duo Iva Kramperová (violino) e Pavel Svoboda (organo), entrambi vincitori di numerosi concorsi internazionali. Il repertorio includerà brani di Sweelinck, Bach, Fischer, Mozart, Pachelbel e Benda, mettendo in risalto il prezioso organo Zanin nell’ambito del progetto di riscoperta degli strumenti storici della Carnia.

Ad image

CARNIA – Una settimana di Carniarmonie con eventi musicali classici, jazz e internazionali nelle montagne friulane

Dal 24 al 30 luglio, Carniarmonie è di nuovo protagonista con una serie di appuntamenti dedicati alla musica classica, jazz e internazionale in suggestive location delle montagne friulane.


Giovani talenti e grandi repertori

Giovedì 24 luglio, alle 20.30, la Chiesa della Santissima Trinità di Oltris di Ampezzo sarà il palcoscenico per il Quartetto Rêverie, un gruppo di giovani musicisti selezionati dal Corso di alto perfezionamento di musica da Camera della Fondazione Bon. Il programma includerà capolavori di Beethoven e Dvořák, offrendo al pubblico un’esperienza musicale unica.


Cori senza frontiere e suoni dal mondo

Venerdì 25 luglio alle 20.30, nella Sala Cinema di Forni Avoltri, il festival presenta il concerto “Voci senza confini” con i Freevoices Show Choir accompagnati da un quintetto strumentale, attrice e coreografie. Un viaggio musicale che abbraccia generi e culture, dal musical al popolare, esplorando temi di pace, libertà e diritti.


Bach protagonista con Mercelli e i Solisti Aquilani

Sabato 26 luglio, alle 20.30, la Chiesa di Santo Stefano a Piano d’Arta Terme ospiterà il celebre flautista Massimo Mercelli insieme ai Solisti Aquilani per eseguire l’Offerta musicale monumentale di Bach. Un evento che combina grandi interpreti internazionali e tradizione, arricchendo il programma di Carniarmonie.


Duo ceco tra organo e violino

Domenica 27 luglio, alle 20.30, la Chiesa di San Lorenzo a Villa Santina sarà il palcoscenico per il concerto del duo Iva Kramperová (violino) e Pavel Svoboda (organo), entrambi vincitori di numerosi concorsi internazionali. Il repertorio includerà brani di Sweelinck, Bach, Fischer, Mozart, Pachelbel e Benda, mettendo in risalto il prezioso organo Zanin nell’ambito del progetto di riscoperta degli strumenti storici della Carnia.

Ad image

CARNIA – Una settimana di Carniarmonie con eventi musicali classici, jazz e internazionali nelle montagne friulane

Dal 24 al 30 luglio, Carniarmonie è di nuovo protagonista con una serie di appuntamenti dedicati alla musica classica, jazz e internazionale in suggestive location delle montagne friulane.


Giovani talenti e grandi repertori

Giovedì 24 luglio, alle 20.30, la Chiesa della Santissima Trinità di Oltris di Ampezzo sarà il palcoscenico per il Quartetto Rêverie, un gruppo di giovani musicisti selezionati dal Corso di alto perfezionamento di musica da Camera della Fondazione Bon. Il programma includerà capolavori di Beethoven e Dvořák, offrendo al pubblico un’esperienza musicale unica.


Cori senza frontiere e suoni dal mondo

Venerdì 25 luglio alle 20.30, nella Sala Cinema di Forni Avoltri, il festival presenta il concerto “Voci senza confini” con i Freevoices Show Choir accompagnati da un quintetto strumentale, attrice e coreografie. Un viaggio musicale che abbraccia generi e culture, dal musical al popolare, esplorando temi di pace, libertà e diritti.


Bach protagonista con Mercelli e i Solisti Aquilani

Sabato 26 luglio, alle 20.30, la Chiesa di Santo Stefano a Piano d’Arta Terme ospiterà il celebre flautista Massimo Mercelli insieme ai Solisti Aquilani per eseguire l’Offerta musicale monumentale di Bach. Un evento che combina grandi interpreti internazionali e tradizione, arricchendo il programma di Carniarmonie.


Duo ceco tra organo e violino

Domenica 27 luglio, alle 20.30, la Chiesa di San Lorenzo a Villa Santina sarà il palcoscenico per il concerto del duo Iva Kramperová (violino) e Pavel Svoboda (organo), entrambi vincitori di numerosi concorsi internazionali. Il repertorio includerà brani di Sweelinck, Bach, Fischer, Mozart, Pachelbel e Benda, mettendo in risalto il prezioso organo Zanin nell’ambito del progetto di riscoperta degli strumenti storici della Carnia.

Ad image

CARNIA – Una settimana di Carniarmonie con eventi musicali classici, jazz e internazionali nelle montagne friulane

Dal 24 al 30 luglio, Carniarmonie è di nuovo protagonista con una serie di appuntamenti dedicati alla musica classica, jazz e internazionale in suggestive location delle montagne friulane.


Giovani talenti e grandi repertori

Giovedì 24 luglio, alle 20.30, la Chiesa della Santissima Trinità di Oltris di Ampezzo sarà il palcoscenico per il Quartetto Rêverie, un gruppo di giovani musicisti selezionati dal Corso di alto perfezionamento di musica da Camera della Fondazione Bon. Il programma includerà capolavori di Beethoven e Dvořák, offrendo al pubblico un’esperienza musicale unica.


Cori senza frontiere e suoni dal mondo

Venerdì 25 luglio alle 20.30, nella Sala Cinema di Forni Avoltri, il festival presenta il concerto “Voci senza confini” con i Freevoices Show Choir accompagnati da un quintetto strumentale, attrice e coreografie. Un viaggio musicale che abbraccia generi e culture, dal musical al popolare, esplorando temi di pace, libertà e diritti.


Bach protagonista con Mercelli e i Solisti Aquilani

Sabato 26 luglio, alle 20.30, la Chiesa di Santo Stefano a Piano d’Arta Terme ospiterà il celebre flautista Massimo Mercelli insieme ai Solisti Aquilani per eseguire l’Offerta musicale monumentale di Bach. Un evento che combina grandi interpreti internazionali e tradizione, arricchendo il programma di Carniarmonie.


Duo ceco tra organo e violino

Domenica 27 luglio, alle 20.30, la Chiesa di San Lorenzo a Villa Santina sarà il palcoscenico per il concerto del duo Iva Kramperová (violino) e Pavel Svoboda (organo), entrambi vincitori di numerosi concorsi internazionali. Il repertorio includerà brani di Sweelinck, Bach, Fischer, Mozart, Pachelbel e Benda, mettendo in risalto il prezioso organo Zanin nell’ambito del progetto di riscoperta degli strumenti storici della Carnia.

Ad image

CARNIA – Una settimana di Carniarmonie con eventi musicali classici, jazz e internazionali nelle montagne friulane

Dal 24 al 30 luglio, Carniarmonie è di nuovo protagonista con una serie di appuntamenti dedicati alla musica classica, jazz e internazionale in suggestive location delle montagne friulane.


Giovani talenti e grandi repertori

Giovedì 24 luglio, alle 20.30, la Chiesa della Santissima Trinità di Oltris di Ampezzo sarà il palcoscenico per il Quartetto Rêverie, un gruppo di giovani musicisti selezionati dal Corso di alto perfezionamento di musica da Camera della Fondazione Bon. Il programma includerà capolavori di Beethoven e Dvořák, offrendo al pubblico un’esperienza musicale unica.


Cori senza frontiere e suoni dal mondo

Venerdì 25 luglio alle 20.30, nella Sala Cinema di Forni Avoltri, il festival presenta il concerto “Voci senza confini” con i Freevoices Show Choir accompagnati da un quintetto strumentale, attrice e coreografie. Un viaggio musicale che abbraccia generi e culture, dal musical al popolare, esplorando temi di pace, libertà e diritti.


Bach protagonista con Mercelli e i Solisti Aquilani

Sabato 26 luglio, alle 20.30, la Chiesa di Santo Stefano a Piano d’Arta Terme ospiterà il celebre flautista Massimo Mercelli insieme ai Solisti Aquilani per eseguire l’Offerta musicale monumentale di Bach. Un evento che combina grandi interpreti internazionali e tradizione, arricchendo il programma di Carniarmonie.


Duo ceco tra organo e violino

Domenica 27 luglio, alle 20.30, la Chiesa di San Lorenzo a Villa Santina sarà il palcoscenico per il concerto del duo Iva Kramperová (violino) e Pavel Svoboda (organo), entrambi vincitori di numerosi concorsi internazionali. Il repertorio includerà brani di Sweelinck, Bach, Fischer, Mozart, Pachelbel e Benda, mettendo in risalto il prezioso organo Zanin nell’ambito del progetto di riscoperta degli strumenti storici della Carnia.

Ad image

CARNIA – Una settimana di Carniarmonie con eventi musicali classici, jazz e internazionali nelle montagne friulane

Dal 24 al 30 luglio, Carniarmonie è di nuovo protagonista con una serie di appuntamenti dedicati alla musica classica, jazz e internazionale in suggestive location delle montagne friulane.


Giovani talenti e grandi repertori

Giovedì 24 luglio, alle 20.30, la Chiesa della Santissima Trinità di Oltris di Ampezzo sarà il palcoscenico per il Quartetto Rêverie, un gruppo di giovani musicisti selezionati dal Corso di alto perfezionamento di musica da Camera della Fondazione Bon. Il programma includerà capolavori di Beethoven e Dvořák, offrendo al pubblico un’esperienza musicale unica.


Cori senza frontiere e suoni dal mondo

Venerdì 25 luglio alle 20.30, nella Sala Cinema di Forni Avoltri, il festival presenta il concerto “Voci senza confini” con i Freevoices Show Choir accompagnati da un quintetto strumentale, attrice e coreografie. Un viaggio musicale che abbraccia generi e culture, dal musical al popolare, esplorando temi di pace, libertà e diritti.


Bach protagonista con Mercelli e i Solisti Aquilani

Sabato 26 luglio, alle 20.30, la Chiesa di Santo Stefano a Piano d’Arta Terme ospiterà il celebre flautista Massimo Mercelli insieme ai Solisti Aquilani per eseguire l’Offerta musicale monumentale di Bach. Un evento che combina grandi interpreti internazionali e tradizione, arricchendo il programma di Carniarmonie.


Duo ceco tra organo e violino

Domenica 27 luglio, alle 20.30, la Chiesa di San Lorenzo a Villa Santina sarà il palcoscenico per il concerto del duo Iva Kramperová (violino) e Pavel Svoboda (organo), entrambi vincitori di numerosi concorsi internazionali. Il repertorio includerà brani di Sweelinck, Bach, Fischer, Mozart, Pachelbel e Benda, mettendo in risalto il prezioso organo Zanin nell’ambito del progetto di riscoperta degli strumenti storici della Carnia.

Ad image

CARNIA – Una settimana di Carniarmonie con eventi musicali classici, jazz e internazionali nelle montagne friulane

Dal 24 al 30 luglio, Carniarmonie è di nuovo protagonista con una serie di appuntamenti dedicati alla musica classica, jazz e internazionale in suggestive location delle montagne friulane.


Giovani talenti e grandi repertori

Giovedì 24 luglio, alle 20.30, la Chiesa della Santissima Trinità di Oltris di Ampezzo sarà il palcoscenico per il Quartetto Rêverie, un gruppo di giovani musicisti selezionati dal Corso di alto perfezionamento di musica da Camera della Fondazione Bon. Il programma includerà capolavori di Beethoven e Dvořák, offrendo al pubblico un’esperienza musicale unica.


Cori senza frontiere e suoni dal mondo

Venerdì 25 luglio alle 20.30, nella Sala Cinema di Forni Avoltri, il festival presenta il concerto “Voci senza confini” con i Freevoices Show Choir accompagnati da un quintetto strumentale, attrice e coreografie. Un viaggio musicale che abbraccia generi e culture, dal musical al popolare, esplorando temi di pace, libertà e diritti.


Bach protagonista con Mercelli e i Solisti Aquilani

Sabato 26 luglio, alle 20.30, la Chiesa di Santo Stefano a Piano d’Arta Terme ospiterà il celebre flautista Massimo Mercelli insieme ai Solisti Aquilani per eseguire l’Offerta musicale monumentale di Bach. Un evento che combina grandi interpreti internazionali e tradizione, arricchendo il programma di Carniarmonie.


Duo ceco tra organo e violino

Domenica 27 luglio, alle 20.30, la Chiesa di San Lorenzo a Villa Santina sarà il palcoscenico per il concerto del duo Iva Kramperová (violino) e Pavel Svoboda (organo), entrambi vincitori di numerosi concorsi internazionali. Il repertorio includerà brani di Sweelinck, Bach, Fischer, Mozart, Pachelbel e Benda, mettendo in risalto il prezioso organo Zanin nell’ambito del progetto di riscoperta degli strumenti storici della Carnia.

Ad image
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Studenti intimiditi e rapinati al Malignani di Udine: «due episodi in poche ore»
Cronaca

Studenti intimiditi e rapinati al Malignani di Udine: «due episodi in poche ore»

6 Novembre 2024
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21