Il Comune di Udine ha dato il via libera al programma del Carnevale 2025, che si svolgerà nel centro storico dal 27 febbraio al 4 marzo. L’obiettivo di questa iniziativa è coinvolgere famiglie, bambini e amanti del Carnevale con una serie di spettacoli, sfilate e momenti di intrattenimento.
Programma
Uno degli eventi più attesi è la sfilata dei carri allegorici, organizzata dall’Associazione La Ribalta, che si terrà lunedì 3 marzo con partenza da via Gemona e percorso nelle principali vie della città. Saranno attuate limitazioni al traffico e alla sosta per garantire la sicurezza. In caso di maltempo, l’evento sarà posticipato all’8 marzo.
Il Ludobus comunale, destinato al divertimento dei più piccoli, sarà presente in Piazza Matteotti la mattina del 2 marzo. Inoltre, sono previsti spettacoli di giocoleria, magia e artisti di strada nei pomeriggi del giovedì 27 febbraio, sabato 1 e martedì 4 marzo.
C’è anche una sfilata di bambini in maschera organizzata dai giovani delle Parrocchie di Sant’Andrea Apostolo, San Marco Evangelista e Beata Vergine di Fatima, che attraverserà le vie cittadine sabato 1° marzo. Inoltre, il Comune ha concesso una deroga per il commercio ambulante consentendo la vendita di dolciumi e palloncini in piazza Matteotti.
Fondi stanziati
Per l’organizzazione del Carnevale, l’amministrazione ha destinato 6.000 euro per gli eventi principali e fino a 25.000 euro per la sfilata dei carri. Il programma completo è disponibile presso l’Unità Organizzativa Turismo e Grandi Eventi del Comune di Udine.