• Pubblicità
lunedì, Agosto 18, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Career Day a Maniago: la seconda edizione per unire scuola e impresa

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
04/12/2024
in Cronaca, Friuli, In primo piano, Notizie, Pordenone
Career Day a Maniago: la seconda edizione per unire scuola e impresa
36
Condivisioni
722
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

MANIAGO – Si avvicina il giovedì 5 dicembre e con esso il ritorno del secondo Career Day, organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Il Tagliamento” insieme al Cluster Comet di Maniago e al NIP. L’evento, focalizzato sull’orientamento professionale per gli studenti del settore Tecnico Industriale, si svolgerà presso la sede dell’istituto dalle 12:45 alle 16:15, coinvolgendo 27 aziende locali.

Un’opportunità per i giovani e le imprese

Circa 150 studenti del corso di Meccanica, Meccatronica ed Energia avranno l’opportunità di interagire direttamente con le imprese del territorio, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra il mondo della Scuola e quello dell’Industria. Attraverso questa iniziativa, gli studenti potranno avvicinarsi al mondo del lavoro partecipando a colloqui conoscitivi e attività pratiche, arricchendo il loro percorso formativo con esperienze concrete.

Saverio Maisto, direttore del NIP, ha espresso il suo commento sull’evento, evidenziando l’importanza di “facilitare” il dialogo tra i giovani e le aziende al fine di superare la barriera comunicativa spesso presente tra i due mondi. L’obiettivo di “portare le aziende nelle Scuole e le Scuole nelle aziende” è fondamentale per favorire l’incontro tra i giovani e le realtà produttive locali.

Preparazione e coinvolgimento attivo degli studenti

In vista dell’evento, gli studenti sono stati attivamente coinvoltipagina web dedicata attraverso la quale gli studenti hanno potuto selezionare le aziende di loro interesse e autocandidarsi per i colloqui. Inoltre, i docenti tutor dell’orientamento hanno seguito gli studenti durante la fase preparatoria, aiutandoli a gestire al meglio l’incontro con le aziende.

Durante il Career Day, ogni studente riceverà una borsa contenente materiale informativo sulle aziende partecipanti, l’agenda con i colloqui prenotati e le fasce orarie per partecipare ai laboratori organizzati presso l’auditorium della sede dell’istituto. Inoltre, gli studenti avranno l’opportunità di partecipare a attività collaterali organizzate da Adecco, per arricchire la loro esperienza con attività pratiche.

Un ponte tra Scuola e Impresa

Il Career Day rappresenta un’importante occasione per gli studenti, ma anche un momento di visibilità per le aziende del territorio che potranno interagire con giovani talenti desiderosi di entrare nel mondo del lavoro, rafforzando così il legame tra il sistema educativo e le esigenze del mercato industriale.

MANIAGO – Si avvicina il giovedì 5 dicembre e con esso il ritorno del secondo Career Day, organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Il Tagliamento” insieme al Cluster Comet di Maniago e al NIP. L’evento, focalizzato sull’orientamento professionale per gli studenti del settore Tecnico Industriale, si svolgerà presso la sede dell’istituto dalle 12:45 alle 16:15, coinvolgendo 27 aziende locali.

Un’opportunità per i giovani e le imprese

Circa 150 studenti del corso di Meccanica, Meccatronica ed Energia avranno l’opportunità di interagire direttamente con le imprese del territorio, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra il mondo della Scuola e quello dell’Industria. Attraverso questa iniziativa, gli studenti potranno avvicinarsi al mondo del lavoro partecipando a colloqui conoscitivi e attività pratiche, arricchendo il loro percorso formativo con esperienze concrete.

Saverio Maisto, direttore del NIP, ha espresso il suo commento sull’evento, evidenziando l’importanza di “facilitare” il dialogo tra i giovani e le aziende al fine di superare la barriera comunicativa spesso presente tra i due mondi. L’obiettivo di “portare le aziende nelle Scuole e le Scuole nelle aziende” è fondamentale per favorire l’incontro tra i giovani e le realtà produttive locali.

Preparazione e coinvolgimento attivo degli studenti

In vista dell’evento, gli studenti sono stati attivamente coinvoltipagina web dedicata attraverso la quale gli studenti hanno potuto selezionare le aziende di loro interesse e autocandidarsi per i colloqui. Inoltre, i docenti tutor dell’orientamento hanno seguito gli studenti durante la fase preparatoria, aiutandoli a gestire al meglio l’incontro con le aziende.

Durante il Career Day, ogni studente riceverà una borsa contenente materiale informativo sulle aziende partecipanti, l’agenda con i colloqui prenotati e le fasce orarie per partecipare ai laboratori organizzati presso l’auditorium della sede dell’istituto. Inoltre, gli studenti avranno l’opportunità di partecipare a attività collaterali organizzate da Adecco, per arricchire la loro esperienza con attività pratiche.

Un ponte tra Scuola e Impresa

Il Career Day rappresenta un’importante occasione per gli studenti, ma anche un momento di visibilità per le aziende del territorio che potranno interagire con giovani talenti desiderosi di entrare nel mondo del lavoro, rafforzando così il legame tra il sistema educativo e le esigenze del mercato industriale.

MANIAGO – Si avvicina il giovedì 5 dicembre e con esso il ritorno del secondo Career Day, organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Il Tagliamento” insieme al Cluster Comet di Maniago e al NIP. L’evento, focalizzato sull’orientamento professionale per gli studenti del settore Tecnico Industriale, si svolgerà presso la sede dell’istituto dalle 12:45 alle 16:15, coinvolgendo 27 aziende locali.

Un’opportunità per i giovani e le imprese

Circa 150 studenti del corso di Meccanica, Meccatronica ed Energia avranno l’opportunità di interagire direttamente con le imprese del territorio, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra il mondo della Scuola e quello dell’Industria. Attraverso questa iniziativa, gli studenti potranno avvicinarsi al mondo del lavoro partecipando a colloqui conoscitivi e attività pratiche, arricchendo il loro percorso formativo con esperienze concrete.

Saverio Maisto, direttore del NIP, ha espresso il suo commento sull’evento, evidenziando l’importanza di “facilitare” il dialogo tra i giovani e le aziende al fine di superare la barriera comunicativa spesso presente tra i due mondi. L’obiettivo di “portare le aziende nelle Scuole e le Scuole nelle aziende” è fondamentale per favorire l’incontro tra i giovani e le realtà produttive locali.

Preparazione e coinvolgimento attivo degli studenti

In vista dell’evento, gli studenti sono stati attivamente coinvoltipagina web dedicata attraverso la quale gli studenti hanno potuto selezionare le aziende di loro interesse e autocandidarsi per i colloqui. Inoltre, i docenti tutor dell’orientamento hanno seguito gli studenti durante la fase preparatoria, aiutandoli a gestire al meglio l’incontro con le aziende.

Durante il Career Day, ogni studente riceverà una borsa contenente materiale informativo sulle aziende partecipanti, l’agenda con i colloqui prenotati e le fasce orarie per partecipare ai laboratori organizzati presso l’auditorium della sede dell’istituto. Inoltre, gli studenti avranno l’opportunità di partecipare a attività collaterali organizzate da Adecco, per arricchire la loro esperienza con attività pratiche.

Un ponte tra Scuola e Impresa

Il Career Day rappresenta un’importante occasione per gli studenti, ma anche un momento di visibilità per le aziende del territorio che potranno interagire con giovani talenti desiderosi di entrare nel mondo del lavoro, rafforzando così il legame tra il sistema educativo e le esigenze del mercato industriale.

MANIAGO – Si avvicina il giovedì 5 dicembre e con esso il ritorno del secondo Career Day, organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Il Tagliamento” insieme al Cluster Comet di Maniago e al NIP. L’evento, focalizzato sull’orientamento professionale per gli studenti del settore Tecnico Industriale, si svolgerà presso la sede dell’istituto dalle 12:45 alle 16:15, coinvolgendo 27 aziende locali.

Un’opportunità per i giovani e le imprese

Circa 150 studenti del corso di Meccanica, Meccatronica ed Energia avranno l’opportunità di interagire direttamente con le imprese del territorio, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra il mondo della Scuola e quello dell’Industria. Attraverso questa iniziativa, gli studenti potranno avvicinarsi al mondo del lavoro partecipando a colloqui conoscitivi e attività pratiche, arricchendo il loro percorso formativo con esperienze concrete.

Saverio Maisto, direttore del NIP, ha espresso il suo commento sull’evento, evidenziando l’importanza di “facilitare” il dialogo tra i giovani e le aziende al fine di superare la barriera comunicativa spesso presente tra i due mondi. L’obiettivo di “portare le aziende nelle Scuole e le Scuole nelle aziende” è fondamentale per favorire l’incontro tra i giovani e le realtà produttive locali.

Preparazione e coinvolgimento attivo degli studenti

In vista dell’evento, gli studenti sono stati attivamente coinvoltipagina web dedicata attraverso la quale gli studenti hanno potuto selezionare le aziende di loro interesse e autocandidarsi per i colloqui. Inoltre, i docenti tutor dell’orientamento hanno seguito gli studenti durante la fase preparatoria, aiutandoli a gestire al meglio l’incontro con le aziende.

Durante il Career Day, ogni studente riceverà una borsa contenente materiale informativo sulle aziende partecipanti, l’agenda con i colloqui prenotati e le fasce orarie per partecipare ai laboratori organizzati presso l’auditorium della sede dell’istituto. Inoltre, gli studenti avranno l’opportunità di partecipare a attività collaterali organizzate da Adecco, per arricchire la loro esperienza con attività pratiche.

Un ponte tra Scuola e Impresa

Il Career Day rappresenta un’importante occasione per gli studenti, ma anche un momento di visibilità per le aziende del territorio che potranno interagire con giovani talenti desiderosi di entrare nel mondo del lavoro, rafforzando così il legame tra il sistema educativo e le esigenze del mercato industriale.

MANIAGO – Si avvicina il giovedì 5 dicembre e con esso il ritorno del secondo Career Day, organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Il Tagliamento” insieme al Cluster Comet di Maniago e al NIP. L’evento, focalizzato sull’orientamento professionale per gli studenti del settore Tecnico Industriale, si svolgerà presso la sede dell’istituto dalle 12:45 alle 16:15, coinvolgendo 27 aziende locali.

Un’opportunità per i giovani e le imprese

Circa 150 studenti del corso di Meccanica, Meccatronica ed Energia avranno l’opportunità di interagire direttamente con le imprese del territorio, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra il mondo della Scuola e quello dell’Industria. Attraverso questa iniziativa, gli studenti potranno avvicinarsi al mondo del lavoro partecipando a colloqui conoscitivi e attività pratiche, arricchendo il loro percorso formativo con esperienze concrete.

Saverio Maisto, direttore del NIP, ha espresso il suo commento sull’evento, evidenziando l’importanza di “facilitare” il dialogo tra i giovani e le aziende al fine di superare la barriera comunicativa spesso presente tra i due mondi. L’obiettivo di “portare le aziende nelle Scuole e le Scuole nelle aziende” è fondamentale per favorire l’incontro tra i giovani e le realtà produttive locali.

Preparazione e coinvolgimento attivo degli studenti

In vista dell’evento, gli studenti sono stati attivamente coinvoltipagina web dedicata attraverso la quale gli studenti hanno potuto selezionare le aziende di loro interesse e autocandidarsi per i colloqui. Inoltre, i docenti tutor dell’orientamento hanno seguito gli studenti durante la fase preparatoria, aiutandoli a gestire al meglio l’incontro con le aziende.

Durante il Career Day, ogni studente riceverà una borsa contenente materiale informativo sulle aziende partecipanti, l’agenda con i colloqui prenotati e le fasce orarie per partecipare ai laboratori organizzati presso l’auditorium della sede dell’istituto. Inoltre, gli studenti avranno l’opportunità di partecipare a attività collaterali organizzate da Adecco, per arricchire la loro esperienza con attività pratiche.

Un ponte tra Scuola e Impresa

Il Career Day rappresenta un’importante occasione per gli studenti, ma anche un momento di visibilità per le aziende del territorio che potranno interagire con giovani talenti desiderosi di entrare nel mondo del lavoro, rafforzando così il legame tra il sistema educativo e le esigenze del mercato industriale.

MANIAGO – Si avvicina il giovedì 5 dicembre e con esso il ritorno del secondo Career Day, organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Il Tagliamento” insieme al Cluster Comet di Maniago e al NIP. L’evento, focalizzato sull’orientamento professionale per gli studenti del settore Tecnico Industriale, si svolgerà presso la sede dell’istituto dalle 12:45 alle 16:15, coinvolgendo 27 aziende locali.

Un’opportunità per i giovani e le imprese

Circa 150 studenti del corso di Meccanica, Meccatronica ed Energia avranno l’opportunità di interagire direttamente con le imprese del territorio, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra il mondo della Scuola e quello dell’Industria. Attraverso questa iniziativa, gli studenti potranno avvicinarsi al mondo del lavoro partecipando a colloqui conoscitivi e attività pratiche, arricchendo il loro percorso formativo con esperienze concrete.

Saverio Maisto, direttore del NIP, ha espresso il suo commento sull’evento, evidenziando l’importanza di “facilitare” il dialogo tra i giovani e le aziende al fine di superare la barriera comunicativa spesso presente tra i due mondi. L’obiettivo di “portare le aziende nelle Scuole e le Scuole nelle aziende” è fondamentale per favorire l’incontro tra i giovani e le realtà produttive locali.

Preparazione e coinvolgimento attivo degli studenti

In vista dell’evento, gli studenti sono stati attivamente coinvoltipagina web dedicata attraverso la quale gli studenti hanno potuto selezionare le aziende di loro interesse e autocandidarsi per i colloqui. Inoltre, i docenti tutor dell’orientamento hanno seguito gli studenti durante la fase preparatoria, aiutandoli a gestire al meglio l’incontro con le aziende.

Durante il Career Day, ogni studente riceverà una borsa contenente materiale informativo sulle aziende partecipanti, l’agenda con i colloqui prenotati e le fasce orarie per partecipare ai laboratori organizzati presso l’auditorium della sede dell’istituto. Inoltre, gli studenti avranno l’opportunità di partecipare a attività collaterali organizzate da Adecco, per arricchire la loro esperienza con attività pratiche.

Un ponte tra Scuola e Impresa

Il Career Day rappresenta un’importante occasione per gli studenti, ma anche un momento di visibilità per le aziende del territorio che potranno interagire con giovani talenti desiderosi di entrare nel mondo del lavoro, rafforzando così il legame tra il sistema educativo e le esigenze del mercato industriale.

MANIAGO – Si avvicina il giovedì 5 dicembre e con esso il ritorno del secondo Career Day, organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Il Tagliamento” insieme al Cluster Comet di Maniago e al NIP. L’evento, focalizzato sull’orientamento professionale per gli studenti del settore Tecnico Industriale, si svolgerà presso la sede dell’istituto dalle 12:45 alle 16:15, coinvolgendo 27 aziende locali.

Un’opportunità per i giovani e le imprese

Circa 150 studenti del corso di Meccanica, Meccatronica ed Energia avranno l’opportunità di interagire direttamente con le imprese del territorio, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra il mondo della Scuola e quello dell’Industria. Attraverso questa iniziativa, gli studenti potranno avvicinarsi al mondo del lavoro partecipando a colloqui conoscitivi e attività pratiche, arricchendo il loro percorso formativo con esperienze concrete.

Saverio Maisto, direttore del NIP, ha espresso il suo commento sull’evento, evidenziando l’importanza di “facilitare” il dialogo tra i giovani e le aziende al fine di superare la barriera comunicativa spesso presente tra i due mondi. L’obiettivo di “portare le aziende nelle Scuole e le Scuole nelle aziende” è fondamentale per favorire l’incontro tra i giovani e le realtà produttive locali.

Preparazione e coinvolgimento attivo degli studenti

In vista dell’evento, gli studenti sono stati attivamente coinvoltipagina web dedicata attraverso la quale gli studenti hanno potuto selezionare le aziende di loro interesse e autocandidarsi per i colloqui. Inoltre, i docenti tutor dell’orientamento hanno seguito gli studenti durante la fase preparatoria, aiutandoli a gestire al meglio l’incontro con le aziende.

Durante il Career Day, ogni studente riceverà una borsa contenente materiale informativo sulle aziende partecipanti, l’agenda con i colloqui prenotati e le fasce orarie per partecipare ai laboratori organizzati presso l’auditorium della sede dell’istituto. Inoltre, gli studenti avranno l’opportunità di partecipare a attività collaterali organizzate da Adecco, per arricchire la loro esperienza con attività pratiche.

Un ponte tra Scuola e Impresa

Il Career Day rappresenta un’importante occasione per gli studenti, ma anche un momento di visibilità per le aziende del territorio che potranno interagire con giovani talenti desiderosi di entrare nel mondo del lavoro, rafforzando così il legame tra il sistema educativo e le esigenze del mercato industriale.

MANIAGO – Si avvicina il giovedì 5 dicembre e con esso il ritorno del secondo Career Day, organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Il Tagliamento” insieme al Cluster Comet di Maniago e al NIP. L’evento, focalizzato sull’orientamento professionale per gli studenti del settore Tecnico Industriale, si svolgerà presso la sede dell’istituto dalle 12:45 alle 16:15, coinvolgendo 27 aziende locali.

Un’opportunità per i giovani e le imprese

Circa 150 studenti del corso di Meccanica, Meccatronica ed Energia avranno l’opportunità di interagire direttamente con le imprese del territorio, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra il mondo della Scuola e quello dell’Industria. Attraverso questa iniziativa, gli studenti potranno avvicinarsi al mondo del lavoro partecipando a colloqui conoscitivi e attività pratiche, arricchendo il loro percorso formativo con esperienze concrete.

Saverio Maisto, direttore del NIP, ha espresso il suo commento sull’evento, evidenziando l’importanza di “facilitare” il dialogo tra i giovani e le aziende al fine di superare la barriera comunicativa spesso presente tra i due mondi. L’obiettivo di “portare le aziende nelle Scuole e le Scuole nelle aziende” è fondamentale per favorire l’incontro tra i giovani e le realtà produttive locali.

Preparazione e coinvolgimento attivo degli studenti

In vista dell’evento, gli studenti sono stati attivamente coinvoltipagina web dedicata attraverso la quale gli studenti hanno potuto selezionare le aziende di loro interesse e autocandidarsi per i colloqui. Inoltre, i docenti tutor dell’orientamento hanno seguito gli studenti durante la fase preparatoria, aiutandoli a gestire al meglio l’incontro con le aziende.

Durante il Career Day, ogni studente riceverà una borsa contenente materiale informativo sulle aziende partecipanti, l’agenda con i colloqui prenotati e le fasce orarie per partecipare ai laboratori organizzati presso l’auditorium della sede dell’istituto. Inoltre, gli studenti avranno l’opportunità di partecipare a attività collaterali organizzate da Adecco, per arricchire la loro esperienza con attività pratiche.

Un ponte tra Scuola e Impresa

Il Career Day rappresenta un’importante occasione per gli studenti, ma anche un momento di visibilità per le aziende del territorio che potranno interagire con giovani talenti desiderosi di entrare nel mondo del lavoro, rafforzando così il legame tra il sistema educativo e le esigenze del mercato industriale.

Tags: ADECCOCareer DayCluster CometimpresaManiagomeccanicameccatronicaniporientamentoscuola
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Udine, approvato il percorso clinico-assistenziale multidisciplinare sull’endometriosi
Cronaca

Udine, approvato il percorso clinico-assistenziale multidisciplinare sull’endometriosi

31 Maggio 2024
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022
Cronaca

“Hosting On The Road” sbarca a Gradisca d’Isonzo in contemporanea ad altre 5 città italiane!

7 Dicembre 2022
Cronaca

Facciamo un patto! Alla Biblioteca di Monfalcone la presentazione del Patto per la Lettura

7 Dicembre 2022
Cronaca

Udine Vicino/Lontano: una cartolina per Nûdem Durak

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro
Cronaca

Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro

13 Maggio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative
Cronaca

Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative

13 Maggio 2024
Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti
acque di balneazione

Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti

12 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21