Educazione alla legalità: i Carabinieri incontrano gli alunni della Manzoni di Cividale
Incontro tra Carabinieri e alunni della Manzoni di Cividale per parlare di diritti, legalità e sicurezza.
CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – Una mattinata dedicata ai diritti, al rispetto e alla cultura della legalità ha coinvolto gli alunni delle classi quinte della scuola primaria “Alessandro Manzoni”, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini. Un appuntamento simbolico, a trent’anni dalla firma della Convenzione ONU sull’infanzia e l’adolescenza, che ha trasformato le aule in uno spazio di dialogo tra giovani studenti e Carabinieri.
Un incontro per comprendere diritti e responsabilità
Il Capitano Valter Francesco Crugliano, Comandante della Compagnia di Cividale del Friuli, ha guidato un confronto semplice e diretto sui diritti fondamentali, sul valore delle regole e sul rispetto verso gli altri.
Tra gli argomenti affrontati anche bullismo e cyberbullismo, temi sempre più presenti nella vita quotidiana dei più giovani. I bambini hanno partecipato con grande attenzione, ponendo domande pratiche e condividendo esempi tratti dalla loro esperienza scolastica.
Legalità spiegata ai piccoli
La presenza dell’Arma è diventata un’occasione per aiutare gli studenti a capire come riconoscere comportamenti sbagliati e come chiedere aiuto. La conversazione ha favorito un approccio positivo alla legalità, mostrando ai più piccoli che le istituzioni sono un punto di riferimento sicuro e vicino.
Emozione finale nel cortile della scuola
La mattinata si è chiusa con uno dei momenti più attesi: l’arrivo dell’auto di pronto intervento dei Carabinieri nel cortile dell’istituto.
Gli alunni, entusiasti, hanno potuto salire a bordo a turno e scattare una foto ricordo, rendendo ancora più speciale una giornata che ha unito educazione civica, sicurezza e partecipazione.