Udine: nuove misure di sicurezza per le festività natalizie e di Capodanno
UDINE – Il Comune di Udine ha adottato nuove regole per garantire la sicurezza dei cittadini durante le festività natalizie e il Capodanno. Le disposizioni, discusse durante il Comitato per l’ordine pubblico, riguardano soprattutto l’uso di fuochi d’artificio e materiali esplosivi, così come la gestione delle celebrazioni in piazza I Maggio.
Reinforcement della sorveglianza e divieto di fuochi d’artificio
Per tutto il periodo festivo, verrà potenziato il dispositivo di sicurezza sul territorio, con particolare attenzione agli eventi pubblici. In piazza I Maggio, dove sono presenti la pista di pattinaggio e altre attrazioni, saranno costantemente presenti la Polizia locale e il personale della sicurezza sussidiaria. Nei giorni di maggiore afflusso, il dispositivo sarà supportato da pattuglie a piedi della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, con il supporto dei militari dell’esercito, per il controllo del centro cittadino e delle aree sensibili come Borgo Stazione.
Divieto di utilizzo di materiali esplosivi fino al 5 gennaio
Dal 26 dicembre al 5 gennaio, su disposizione del sindaco Alberto Felice De Toni, è vietato l’uso di fuochi artificiali, giochi pirici di libero commercio e altri materiali esplosivi in tutta la città. L’unico periodo di eccezione è dalle 18 del 31 dicembre alle 8 del 1° gennaio, per consentire i tradizionali festeggiamenti di Capodanno. Saranno consentiti solo dispositivi a basso impatto sonoro come fontane luminose e bacchette scintillanti. Le violazioni di quest’ordinanza comporteranno sanzioni amministrative che vanno da 100 a 600 euro.
Limitazioni per i festeggiamenti di Capodanno
Durante i festeggiamenti di Capodanno, dalle 19 del 31 dicembre alle 3 del mattino del 1° gennaio, sarà vietata la vendita, la cessione e il consumo di bevande in contenitori di vetro, ceramica o alluminio nell’area di piazza I Maggio. Saranno consentiti solo contenitori compostabili e biodegradabili, in linea con le politiche di sostenibilità e sicurezza del Comune.