• Pubblicità
lunedì, Agosto 18, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Campoformido. La prima Pietra d’inciampo, il comune ricorda Eutimio Pagani, deportato a Mauthausen

“Sarà la prima: Eutimio Pagani è una delle vittime tra i nostri concittadini deportati e morti in campo di concentramento”.

Redazione Redazione
18/01/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
Campoformido. La prima Pietra d’inciampo, il comune ricorda Eutimio Pagani, deportato a Mauthausen
37
Condivisioni
746
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Anche a Campoformido sarà posata una Pietra d’inciampo (Stolperstein, in tedesco) “Con questa iniziativa l’Amministrazione comunale celebra la Giornata della Memoria ricordando Eutimio Pagani” spiegano il sindaco di Campoformido Erika Furlani e il vicesindaco Christian Romanini, delegato alla cultura “Sarà la prima: Eutimio Pagani è una delle vittime tra i nostri concittadini deportati e morti in campo di concentramento”.

La ricerca condotta da Anna Colombi con la collaborazione di Mario Barel, incaricati dal Progetto Cultura Nuova su indicazione dell’Assessorato alla Cultura, ha portato all’individuazione di Eutimio Pagani, nato a Lestizza il 2 ottobre 1892 e trasferitosi a Campoformido. Era sposato con Anna Grion e padre di sette figli. Prelevato dalla sua abitazione il 1° novembre 1944 e arrestato, rimane in carcere a Udine fino ai primi giorni di febbraio. Il giorno 7 febbraio 1945 viene deportato a Mauthausen dove muore il 9 febbraio 1945: il suo corpo non è stato recuperato. Per ricordare Eutimio Pagani è stata quindi realizzata sempre su indicazione del Comune e incarico del Progetto Cultura Nuova la relativa Pietra d’inciampo dell’artista tedesco Gunter Demnig e un depliant illustrativo che riassume l’esito della ricerca di Anna Colombi.

“Abbiamo deciso di posizionare la Pietra d’inciampo di fronte al Municipio di Campoformido, la Casa del Comune ovvero di tutti i cittadini, al fine di evidenziare lo scopo dell’iniziativa, in accordo con la figlia” sottolineano il sindaco Furlani e il vicesindaco Romanini “Sarà una cerimonia suddivisa in due momenti, resa ancora più significativa dalla partecipazione della figlia di Eutimio Pagani, Anna Maria, che siamo riusciti a contattare e che ha fornito dettagli fondamentali per la ricerca storica, ricostruendo il momento dell’arresto, avvenuto quando era ancora bambina, all’epoca aveva sette anni, e viveva con la famiglia a Basaldella a confine con Sant’Osvaldo”.

L’iniziativa si svolgerà come segue:

– venerdì 26 gennaio 2024, ore 18, presso il salone della sede delle associazioni in via de Amicis, 2 a Campoformido: conferenza di presentazione della ricerca su Eutimio Pagani condotta da Anna Colombi e Mario Barel. Alla serata, in collaborazione con la Pro Loco Campoformido APS, parteciperà la figlia di Eutimio Pagani, Anna Maria Pagani accompagnata dai figli e familiari.

– lunedì 29 gennaio 2024, ore 10.20, davanti al Municipio di Campoformido: posa della Pietra d’inciampo in memoria di Eutimio Pagani, con la partecipazione della figlia di Eutimio Pagani, Anna Maria Pagani accompagnata dai figli e familiari e la presenza di una rappresentanza degli studenti delle scuole di Campoformido. Alla cerimonia, in collaborazione con il Circolo Culturale e Fotografico Il Grandangolo, ha annunciato la sua partecipazione anche Mauro Bordin, Presidente del Consiglio Regionale del Friuli – Venezia Giulia.

Tags: Campoformido
Condividi15Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Udine, approvato il percorso clinico-assistenziale multidisciplinare sull’endometriosi
Cronaca

Udine, approvato il percorso clinico-assistenziale multidisciplinare sull’endometriosi

31 Maggio 2024
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022
Cronaca

“Hosting On The Road” sbarca a Gradisca d’Isonzo in contemporanea ad altre 5 città italiane!

7 Dicembre 2022
Cronaca

Facciamo un patto! Alla Biblioteca di Monfalcone la presentazione del Patto per la Lettura

7 Dicembre 2022
Cronaca

Udine Vicino/Lontano: una cartolina per Nûdem Durak

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro
Cronaca

Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro

13 Maggio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative
Cronaca

Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative

13 Maggio 2024
Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti
acque di balneazione

Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti

12 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21