Campoformido, intitolato a Fulvio Zilli uno dei 5 campi di tiro a volo. Presto anche nuovi lancia piattelli
Campo di tiro a volo intitolato a Fulvio Zilli a Campoformido: un omaggio sentito tra sport, memoria e investimenti regionali.


CAMPOFORMIDO (UD) – Un'intera comunità si è stretta in un abbraccio di memoria e gratitudine per celebrare una figura storica del territorio. Domenica 27 luglio 2025, uno dei cinque campi di tiro a volo di Campoformido è stato ufficialmente intitolato a Fulvio Zilli, colonna portante della struttura e anima insostituibile di questo ambiente sportivo.
Un tributo carico di significato
L'inaugurazione si è svolta in un clima denso di emozione e partecipazione, grazie anche al primo memorial a lui dedicato. L’evento non ha rappresentato solo una gara, ma un vero e proprio momento di condivisione e omaggio, pensato per ricordare l’impegno profuso da Fulvio nel promuovere il tiro a volo come disciplina, ma soprattutto come strumento di aggregazione e crescita personale. Il campo sarà presto arricchito da nuove macchine lancia piattelli, grazie al sostegno concreto della Regione Friuli Venezia Giulia, che ha creduto nel valore sociale e sportivo di questo progetto.

Il sostegno delle istituzioni
Alla cerimonia era presente il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin, che ha sottolineato l’efficacia degli investimenti pubblici in realtà sportive locali. “Valorizzare queste strutture significa rafforzare il tessuto sociale del territorio e offrire alle associazioni strumenti concreti per crescere. La scelta di finanziare questo impianto – ha aggiunto – nasce da una conoscenza profonda delle realtà locali e dalla volontà di investire con efficacia”. Le parole di Bordin hanno espresso anche una forte vicinanza alla famiglia Zilli e a tutta la comunità sportiva, riconoscendo il ruolo di testimone di valori che Fulvio ha incarnato.
Fulvio Zilli, simbolo del tiro a volo friulano
Durante il momento commemorativo, la presidente del campo, Chiara Damiani, ha ricordato Fulvio con commozione, definendolo “un punto di riferimento costante e una presenza insostituibile”. Le sue parole hanno toccato i presenti, che conoscevano bene l’impegno silenzioso e quotidiano di un uomo che ha saputo trasformare la sua passione in un motore per tutta la comunità.
Anche il sindaco di Campoformido, Massimiliano Petri, ha preso la parola per sottolineare l’importanza strategica dell’impianto: “Il tiro a volo è ormai una realtà sportiva di riferimento per tutta la regione, e ciò è motivo di grande soddisfazione per la nostra amministrazione”. A portare il saluto della Federazione Italiana Tiro a Volo è stato invece Andrea Marussi, che ha voluto ricordare l’importanza dell’iniziativa per tutta la comunità nazionale del tiro a volo.
Ti potrebbe interessare anche il racconto della semifinale di Miss Mondo Carnia