Camion carico di siero di latte si ribalta sulla SR14 a Cervignano

Camion carico di siero si ribalta sulla SR14 a Cervignano: autista illeso, sul posto Vigili del Fuoco, SORES e Carabinieri.

14 ottobre 2025 07:45
Camion carico di siero di latte si ribalta sulla SR14 a Cervignano -
Condividi

CERVIGNANO DEL FRIULI – Un camion cisterna adibito al trasporto di siero di latte si è ribaltato su un fianco all’alba sulla Strada Regionale 14, provocando rallentamenti e l’intervento dei soccorsi. L’incidente è avvenuto attorno alle 5:10 del mattino all'altezza della rotonda di viale Venezia, snodo viario molto trafficato della città friulana.

Secondo le prime informazioni, il mezzo pesante stava affrontando la rotatoria quando, per cause in fase di accertamento, si è improvvisamente rovesciato su un fianco. A bordo si trovava l'autista, che è rimasto incastrato nell’abitacolo ma fortunatamente illeso. Non è stato necessario il trasporto in ospedale, ma la situazione ha richiesto un immediato intervento per la messa in sicurezza dell’area.

A raggiungere tempestivamente il luogo dell’incidente è stata una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Cervignano del Friuli, che ha operato per verificare eventuali perdite di liquidi, prevenire rischi di incendio e assistere il conducente. Sul posto anche il personale sanitario inviato da SORES (Sala Operativa Regionale Emergenza Sanitaria), pronto ad intervenire in caso di necessità, e una pattuglia dei Carabinieri, che ha provveduto a regolare la viabilità e a coordinare i rilievi del caso.

Il ribaltamento del camion ha reso necessaria la parziale chiusura della carreggiata in prossimità della rotonda, con notevoli disagi alla circolazione, soprattutto nei primi flussi mattutini. Gli agenti hanno deviato il traffico su percorsi alternativi fino al completamento delle operazioni di messa in sicurezza.

Per la rimozione del mezzo pesante è stato richiesto l’intervento di una ditta specializzata in soccorso stradale, dotata delle attrezzature adeguate per sollevare e trasportare la cisterna rovesciata. Le operazioni si sono protratte per diverse ore a causa della mole del veicolo e della necessità di operare in sicurezza, evitando dispersioni del carico.

Fortunatamente, nonostante il tipo di materiale trasportato – siero di latte, potenzialmente pericoloso per l’ambiente in caso di sversamento in grandi quantità – non si sono registrate perdite significative. I tecnici hanno comunque provveduto ad un attento controllo della cisterna per escludere danni strutturali.

Le forze dell’ordine stanno effettuando gli opportuni accertamenti per chiarire la dinamica del sinistro. Non si esclude che a causare il ribaltamento possa essere stato un problema legato alla stabilità del carico, una manovra azzardata o il fondo stradale scivoloso. Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni con l’analisi dei dati e delle testimonianze raccolte sul posto.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui Prima Friuli