Camilla Battaglia a Gradisca d'Isonzo per l'International Jazz Day, domenica 28 aprile

La collaborazione tra Estensioni Jazz Club Diffuso e Loop Station Jazz Festival porta a Gradisca d’Isonzo un evento unico, fondendo jazz, elettronica e letteratura in un ambiente intimamente suggestiv...

25 aprile 2024 08:28
Camilla Battaglia a Gradisca d'Isonzo per l'International Jazz Day, domenica 28 aprile -
Condividi

La collaborazione tra Estensioni Jazz Club Diffuso e Loop Station Jazz Festival porta a Gradisca d’Isonzo un evento unico, fondendo jazz, elettronica e letteratura in un ambiente intimamente suggestivo. La performance di Camilla Battaglia, prevista per le 11:00 del 28 aprile al Baricentro, si annuncia come un momento di alta espressione artistica, in uno dei luoghi più incantevoli d'Italia.

Il jazz incontra T.S. Eliot

Perpetual Possibility non è solo un concerto, ma un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso le parole di T.S. Eliot. Utilizzando le tecnologie più avanzate nel campo dell’elettronica, Battaglia trasforma e modula la propria voce per dare vita a un'esperienza immersiva e ricca di sfumature. L'intento è quello di esplorare le possibilità infinite della voce umana, creando un ponte tra il ritmo intrinseco dei versi di Eliot e le armonie del jazz.

L'impatto del jazz sulla cultura globale

L’International Jazz Day è più di una semplice celebrazione; è un riconoscimento del potere del jazz come forza di pace e dialogo interculturale. Iniziative come questa dimostrano come la musica possa effettivamente unire diverse culture e tradizioni in maniera armoniosa e rispettosa, promuovendo la comprensione reciproca e il rispetto attraverso l'arte.

Camilla Battaglia: un'artista senza confini

La carriera di Camilla Battaglia è un esempio di come talento e curiosità possano portare a nuove forme espressive. Dalla formazione classica alla sperimentazione jazz ed elettronica, Battaglia ha sempre cercato di spingersi oltre i confini tradizionali della musica, esplorando nuove terre e nuove possibilità espressive.

Segui Prima Friuli