Buttrio, torna il corso gratuito di autodifesa femminile: quattro appuntamenti con i maestri del Kung Fu

A Buttrio torna il corso gratuito di autodifesa femminile e una serata contro la violenza sulle donne con la criminologa Linda Pontoni.

12 novembre 2025 08:54
Buttrio, torna il corso gratuito di autodifesa femminile: quattro appuntamenti con i maestri del Kung Fu -
Condividi

BUTTRIO (UD) – Dopo il grande successo della prima edizione, il Comune di Buttrio rinnova il suo impegno nella promozione della sicurezza femminile e della prevenzione della violenza di genere con un nuovo ciclo del corso gratuito di autodifesa per donne, organizzato dall’assessorato alle Pari Opportunità e Integrazione, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia – Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia, in collaborazione con l’associazione Wing Chun Kung Fu Udine.

Quattro incontri dedicati alla difesa personale

Il corso, aperto a donne di ogni età, si svolgerà nella palestra comunale di via Lungoroggia 42 nelle giornate di sabato 15, 22, 29 novembre e 6 dicembre, dalle 17 alle 18.30.
Gli incontri saranno tenuti da istruttori qualificati dell’associazione Wing Chun Kung Fu Udine e offriranno strumenti concreti di difesa personale, ma anche momenti di riflessione sulla consapevolezza e la prevenzione.

«Le partecipanti – spiega l’assessora alle Pari Opportunità Corina Alionte – apprenderanno tecniche semplici ed efficaci, adatte a ogni condizione fisica, e impareranno a riconoscere situazioni di rischio, reagire con prontezza e adottare accorgimenti utili nella vita quotidiana. Il corso nasce anche con l’obiettivo di educare alla fiducia in sé stesse e alla capacità di chiedere aiuto quando necessario».

La partecipazione è gratuita, ma su prenotazione. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Jo Gao Mario Montefiori al numero 333 4328748.

Un percorso di empowerment e prevenzione

Il sindaco Eliano Bassi sottolinea il valore sociale e comunitario dell’iniziativa, inserita in un più ampio programma di azioni a favore dell’autonomia e del benessere delle cittadine. «Promuovere la sicurezza femminile – commenta – significa anche rafforzare il senso di comunità, sensibilizzare sul tema della violenza di genere e offrire occasioni di crescita personale e collettiva».

Serata speciale il 25 novembre con la criminologa Linda Pontoni

In concomitanza con la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il 25 novembre alle 20.30 si terrà a Villa di Toppo Florio l’incontro pubblico “Dal rispetto nasce la forza”, dedicato alla prevenzione delle relazioni tossiche e rivolto a genitori, educatori e giovani.

Protagonisti della serata saranno la criminologa e consulente in psicologia investigativa Linda Pontoni e l’istruttore di difesa personale Jo Gao Mario Montefiori, che approfondiranno i segnali di rischio nelle relazioni, le dinamiche manipolatorie e le strategie per riconoscere e difendersi dai comportamenti tossici.

Un messaggio di forza e consapevolezza

L’appuntamento offrirà anche uno spazio di dialogo con il pubblico, per condividere esperienze e riflessioni su come costruire rapporti sani, basati sul rispetto reciproco e sulla consapevolezza.

Attraverso il corso di autodifesa e la serata formativa, Buttrio riafferma il suo ruolo attivo nel sostenere le donne e nel promuovere una cultura del rispetto, fornendo strumenti concreti per prevenire la violenza e rafforzare la fiducia in sé stesse.

Segui Prima Friuli