• Pubblicità
lunedì, Agosto 18, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

BorGO Cinema Gorizia: successo per la prima call europea per la scuola di alta formazione cinematografica 

 I giovani, studenti e studentesse saranno seguiti da docenti locali e artisti di riconosciuta fama internazionale su diverse aree formative

Redazione Web Redazione Web
29/08/2024
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Notizie, Uncategorized
BorGO Cinema Gorizia: successo per la prima call europea per la scuola di alta formazione cinematografica 
35
Condivisioni
700
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

GORIZIA- Si è chiusa ufficialmente nei giorni scorsi con grande successo di partecipazione la prima call europea per l’avvio a Gorizia dell’innovativa Scuola internazionale transfrontaliera di Alta Formazione cinematografica a cura di Cross-border Film School nell’ambito di BorGO Cinema, il progetto cultural-cinematografico che si è insediato a inizio estate nel cuore di Gorizia, nella storica via Rastello, con la riqualificazione di un’antica bottega grazie dalla misura Pnrr Borghi: un hub di innovazione promossa da quattro eccellenze cinematografiche di Gorizia, la stessa Cross-border Film School, Palazzo del Cinema-Hiša filma con ANAC, Kinoatelje, èStoria.

Tra le oltre 300 richieste di interesse pervenute da tutta Europa, risultano alla fine iscritti 133 candidati provenienti da Italia, Slovenia, Croazia, Ungheria, Austria, Serbia, Inghilterra e Portogallo: a breve una Giuria tecnica selezionerà i 15 partecipanti che potranno accedere all’annualità formativa su sceneggiatura, produzione e regia cinematografica che si terrà in via Rastello a partire da ottobre.

L’associazione promotrice, Cross-border Film School, è presieduta dal regista Ivan Gergolet (Dancing with Maria 2014, In the cave 2018 – L’uomo senza colpa 2022), è costituita da un team che comprende, tra gli altri, i registi Matteo Oleotto (Zoran, il mio nipote scemo 2013, Volevo fare la rockstar prima e seconda stagione – 2019-2022, Doc. Nelle tue mani 3 – 2024) e Davide Del Degan (L’ultima spiaggia 2016, Paradise – Una nuova vita 2020) e la casting director e creative producer Antonella Perrucci (Il ragazzo invisibile di G. Salvatores 2014, Un bacio di Ivan Cotroneo 2016) e l’Avvocato Matteo Roiz (consulente legale industrie cinematografiche/audiovisive.

La Scuola di alta formazione poterà a Gorizia tra questo autunno e il 2026 giovani allievi e allieve per lo sviluppo dell’arte e della tecnica cinematografica. I programmi didattici, in lingua inglese, si articoleranno nell’arco di un anno formativo con l’obiettivo di esaltare la cooperazione di partecipanti provenienti da diversi Paesi per favorire lo scambio e la fusione di identità diverse: tutti ingredienti per la crescita del settore audiovisivo e cinematografico. I giovani, studenti e studentesse saranno seguiti da docenti locali e artisti di riconosciuta fama internazionale su diverse aree formative: dall’elaborazione dell’idea alla realizzazione di una sceneggiatura, alla produzione cinematografica, con lo studio dei processi creativi e produttivi dietro la realizzazione di un progetto cinematografico, fino alla regia. Durante l’anno i partecipanti, suddivisi in gruppi, scriveranno delle sceneggiature per cortometraggi, pensati per mettere in luce le caratteristiche di Borgo Castello di Gorizia e le sue aree circostanti, per poi presentare i loro progetti ad un gruppo selezionato di produttori cinematografici: la commissione selezionerà un progetto da produrre entro la fine dell’anno formativo. «L’Accademia internazionale di alta formazione focalizzerà lo studio sulla co-produzione cinematografica internazionale – spiega Antonella Perrucci – «per distinguersi dalle scuole di cinema già esistenti e per preparare i giovani a lavorare in contesti cinematografici europei».

BorGO Cinema si sviluppa nell’ambito del progetto pilota “Mille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo Castello crocevia di popoli e culture” finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU finanziato dalla Regione FVG PNRR Borghi.

Tags: callcinemafilmformazioneGoriziascuola
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022
Cronaca

“Hosting On The Road” sbarca a Gradisca d’Isonzo in contemporanea ad altre 5 città italiane!

7 Dicembre 2022
Cronaca

Facciamo un patto! Alla Biblioteca di Monfalcone la presentazione del Patto per la Lettura

7 Dicembre 2022
Cronaca

Udine Vicino/Lontano: una cartolina per Nûdem Durak

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro
Cronaca

Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro

13 Maggio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative
Cronaca

Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative

13 Maggio 2024
Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti
acque di balneazione

Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti

12 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21