Benessere condiviso a Casa Sofia: un incontro a Manzano per ritrovare energia e serenità
Evento a Casa Sofia a Manzano dedicato al benessere, al contatto e alle attività per operatori, caregiver e persone fragili.
MANZANO (UD) – Un pomeriggio pensato per ritrovare calma, ricaricare energie e avvicinarsi al potere del contatto umano: questo il cuore dell’iniziativa proposta da SOFIA – Sostenere Ogni Famiglia In Autonomia, che porterà nella cornice di Casa Sofia un appuntamento dedicato ad operatori, familiari, caregiver e persone fragili accompagnate dai loro cari.
Un incontro dedicato al benessere e al contatto
L’appuntamento, gratuito e aperto a tutti, si svolgerà sabato 29 novembre 2025 dalle 15 alle 18 in Via del Cristo 12. Un’occasione che unisce accoglienza, ascolto e pratiche mirate a favorire il rilassamento attraverso il valore del contatto, offrendo ai partecipanti un’opportunità concreta per ritrovare equilibrio psicofisico.
L’iniziativa nasce per rispondere alle esigenze di chi, ogni giorno, affronta ritmi intensi e carichi emotivi significativi accudendo persone fragili. Un pomeriggio in cui il tocco diventa cura, capace di riportare il corpo a una dimensione di serenità e presenza.
Due gruppi di attività per chi cerca rilassamento profondo
Il programma prevede due momenti strutturati, pensati per chi desidera avvicinarsi a pratiche di rilascio delle tensioni:
Ore 15:00 – 16:20
Ore 16:30 – 18:00
Guidati da operatrici esperte, i partecipanti potranno sperimentare un percorso che favorisce calma interiore, allentamento dello stress e sensazioni di armonia. Uno spazio protetto dove il contatto consapevole permette di alleggerire il carico fisico ed emotivo quotidiano.
Attività dedicate alle persone fragili e con demenza
Dalle 15 alle 18 sarà attivo uno spazio soft dedicato alle persone fragili o con demenza, accompagnate da un familiare. In questo ambiente riservato verranno proposte sessioni individuali o in coppia della durata di 20 minuti, prenotabili su fascia oraria.
Attraverso l’attenzione e la presenza, queste attività aiuteranno a:
ridurre stati di agitazione e ansia
stimolare emozioni positive
favorire rilassamento e tranquillità
creare un momento di relazione profonda tra persona fragile e familiare
Un gesto semplice e guidato che può trasformarsi in un’esperienza significativa di benessere condiviso.
Prenotazione obbligatoria per gruppi e sessioni individuali
Tutte le attività sono gratuite, ma la partecipazione richiede prenotazione, necessaria sia per l’accesso ai gruppi sia per le sessioni da 20 minuti.
Ogni partecipante potrà scegliere l’orario più adatto tra quelli disponibili.
Per informazioni e prenotazioni:
- 348 705 5318
- [email protected]