• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Assessore Riccardi a Udine: emergenza Protezione civile e sindaci in crisi

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
16/04/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Italia e Mondo, Notizie, Protezione civile, sicurezza lavoro, Sindaci, Udine, volontari
Assessore Riccardi a Udine: emergenza Protezione civile e sindaci in crisi
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – In un clima carico di tensione e determinazione, l’assessore Riccardo Riccardi ha tenuto un incontro ieri sera con i volontari della Protezione civile e i sindaci del Friuli Venezia Giulia, affrontando con fermezza una situazione che sta mettendo a dura prova l’intero sistema di intervento e prevenzione del territorio. Questo incontro è di vitale importanza e segna un nuovo capitolo nella difesa del ruolo di coloro che dedicano la loro vita al servizio della comunità.

Una norma insufficiente mette a rischio il sistema

L’incontro si è svolto presso l’auditorium Comelli a Udine, in seguito al rinvio a giudizio del sindaco di Preone e del coordinatore della protezione civile locale, coinvolti nella tragica morte di un volontario il 29 luglio 2023, durante un’operazione di monitoraggio dopo un violento maltempo. L’accusa si basa sul decreto legislativo 81 del 2008, che riguarda la salute e la sicurezza sul lavoro.

Secondo le indagini, il sindaco e il coordinatore avrebbero violato le norme stabilite, mandando i volontari in una zona considerata pericolosa e senza una formazione adeguata. Questo solleva gravi interrogativi su come si possano attribuire responsabilità così serie in contesti in cui l’azione volontaria è motivata da un senso civico ed altruistico.

Servono garanzie per i volontari e i sindaci

“Una legge del genere non è sufficiente“, ha affermato Riccardi durante l’assemblea. Ha ribadito l’urgenza di una riforma normativa per evitare che situazioni simili minaccino l’intero sistema della protezione civile. “Ci batteremo insieme – ha sottolineato – affinché le attuali disposizioni vengano modificate a livello nazionale”.

A gennaio 2024, è stata già approvata una prima modifica normativa in risposta diretta all’evento tragico da parte dell’amministrazione regionale. Tuttavia, l’ultimo rinvio a giudizio dimostra che tale intervento non è stato sufficiente.

Fedriga e la Regione uniti nella battaglia

Riccardi ha espresso fiducia totale nel supporto del presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, che, come ha sottolineato, si sta battendo in prima linea per difendere questo sistema. Ha inoltre annunciato che domani si recherà a Roma per un incontro con Fabio Siciliano, capo del Dipartimento nazionale di Protezione Civile, al fine di concordare una linea d’azione unitaria con gli altri assessori regionali.

Tra le proposte discusse, c’è anche quella di presentare un testo normativo concreto ai vertici istituzionali per garantire ai volontari e ai sindaci le tutele legali necessarie per continuare a svolgere le loro attività con serenità.

Il rischio di uno stop all’attività della protezione civile

Preoccupa la possibilità che questo quadro normativo possa portare a un arresto delle attività della protezione civile locale. I volontari hanno annunciato ieri sera di voler sospendere tutte le operazioni e concentrarsi su attività formative e educative.

Secondo Riccardi, questa è una decisione comprensibile, dettata dal senso di responsabilità e dal rispetto per se stessi e per le comunità servite. È un gesto simbolico ma potente che sottolinea la necessità di un intervento immediato e risolutivo.

Il ruolo centrale della protezione civile in Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia è una delle regioni italiane con il più alto livello di efficacia nella gestione delle emergenze, e la sua Protezione Civile è un modello virtuoso a livello nazionale. Il pericolo che una parte fondamentale di questo sistema possa fermarsi è una minaccia reale che richiede una risposta immediata e unitaria da parte delle istituzioni.

Nuovo equilibrio tra legge e volontariato

È evidente che l’obiettivo non è evitare i controlli o sfuggire alle responsabilità, ma trovare una soluzione equilibrata che protegga i cittadini senza penalizzare coloro che si dedicano con impegno e spirito di servizio. Una norma che tuteli i cittadini ma anche chi si impegna per loro, evitando zone grigie di responsabilità che potrebbero scoraggiare l’impegno civico.

Questo è un momento cruciale, e l’intervento annunciato da Riccardi a Roma potrebbe segnare l’inizio di un cambiamento tanto atteso. Una mobilizzazione delle Regioni, una forte pressione sul Governo e una visione condivisa possono veramente salvare un’esperienza definita dall’assessore come “straordinaria, fondamentale e irrinunciabile”.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Il ritorno delle fiere e delle sagre: tradizione e innovazione in Friuli
Italia e Mondo

Il ritorno delle fiere e delle sagre: tradizione e innovazione in Friuli

29 Agosto 2025
Dal Friuli ai palcoscenici internazionali in Europa e America: Fabrizio Guerra, l’imprenditore che porta l’Intelligenza Artificiale nel cuore delle telecomunicazioni
Italia e Mondo

Dal Friuli ai palcoscenici internazionali in Europa e America: Fabrizio Guerra, l’imprenditore che porta l’Intelligenza Artificiale nel cuore delle telecomunicazioni

27 Agosto 2025
Le tre categorie di DPI: classificazione europea e implicazioni operative
Italia e Mondo

Le tre categorie di DPI: classificazione europea e implicazioni operative

14 Agosto 2025
Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici
Cronaca

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici

20 Gennaio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche
cinema friuli

Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche

29 Maggio 2025
Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Cronaca

Trieste, incendio a Servola: 59enne ustionato ed intossicato, è grave

23 Gennaio 2023
Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location
Cronaca

Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location

19 Febbraio 2024

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato
Carabinieri

Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato

12 Febbraio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21