• Pubblicità
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Armonie in Città

Armonie in città: musica, cultura e inclusione a Udine Estate

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
14/07/2025
in Armonie in Città, Cronaca, estate culturale, Eventi, Fondazione Luigi Bon, Friuli Venezia Giulia, giovani musicisti, musica classica, Notizie, Udine
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Dal 18 luglio al 25 settembre si terrà nuovamente Armonie in città, la rassegna estiva che trasforma Udine in un palcoscenico diffuso, unendo musica, cultura e comunità. Organizzata dalla Fondazione Luigi Bon come parte di Udine Estate, con il supporto del Comune di Udine, della Regione Friuli Venezia Giulia, del Ministero della Cultura e di Fondazione Friuli, la manifestazione propone tredici eventi in luoghi simbolici della città, tra chiese, parchi e teatri. Il progetto mette in evidenza giovani musicisti emergenti insieme a solisti e ensemble affermati, celebrando la musica come un linguaggio universale di bellezza e condivisione.

Un’iniziativa inclusiva e di alta qualità per la città

L’assessore alla Cultura di Udine, Federico Pirone, sottolinea che la Fondazione Bon ha vinto il bando biennale comunale con un progetto di eccellenza che mira a diffondere la musica anche nelle zone periferiche, promuovendo il ricambio generazionale e la coesione sociale. L’iniziativa, estremamente inclusiva, ha sempre registrato un grande coinvolgimento del pubblico, confermando il desiderio di una cultura accessibile e diffusa su tutto il territorio.

Un programma ricco di orchestre e giovani talenti

Il direttore artistico della rassegna e della Fondazione Bon, Claudio Mansutti, sottolinea l’importanza di un calendario musicale che mette al centro le orchestre come espressione di un linguaggio condiviso, capace di raccontare il presente e di creare legami tra le generazioni. Tra i protagonisti spiccano l’Alta International Youth Saxophone Orchestra, formazione internazionale under 30 proveniente da cinque Paesi alpino-adriatici, e l’Accademia Arrigoni, eccellenza locale. Tra gli eventi di rilievo, il debutto udinese del vincitore del Premio Busoni accompagnato dall’Orchestra Busoni, un concerto barocco che collega Dresda e Venezia e la prima assoluta di Carmina Balcanica di Valter Sivilotti. Non mancano le esibizioni dei giovani talenti formati dalla Fondazione Bon, selezionati tramite il Corso di Alto Perfezionamento di Musica da Camera.

Il calendario degli eventi

La rassegna inizierà il 18 luglio alla Loggia del Lionello con l’ADA International Youth Saxophone Orchestra, un ensemble giovanile transnazionale rappresentativo delle regioni alpine, danubiane e adriatiche. Il 22 luglio la Chiesa di San Gottardo ospiterà il Duo Confluence in un dialogo musicale tra Bartók e Monteverdi, mentre il 29 luglio alla Chiesa di Paderno si esibirà il Duo Tanaka-Del Gobbo con un repertorio italo-giapponese.

Il 5 agosto, alla Chiesa di San Pio X, il Duo Mazzon presenterà brani da Händel a Ravel, e il 19 agosto, nella Chiesa del Sacro Cuore, il Quartetto Rêverie eseguirà pagine di Beethoven e Dvořák. Il 26 agosto, nella suggestiva Corte Morpurgo, si terrà un reading dedicato al poeta friulano Leonardo Zanier accompagnato dalle musiche di Paolo Forte.

Il 29 agosto, alla Chiesa di Santa Maria Assunta, l’attenzione sarà tutta su Mozart con i fratelli Nese e l’Accademia d’Archi Arrigoni. Il 2 settembre il Parco Moretti ospiterà la fiaba musicale per bambini Il Pesciolino Nero. Gli ultimi eventi si terranno all’Auditorium Zanon con la Junges Musikpodium Orchestra l’7 settembre e il 14 settembre con il vincitore del Concorso Pianistico Busoni 2025.

Il 16 settembre il Duo Laroi proporrà un viaggio sonoro tra Brasile e Giappone, mentre il 23 settembre il Trio Misterioso eseguirà opere di Schubert e Shostakovich. La rassegna si concluderà il 25 settembre con un evento esclusivo all’Auditorium Zanon: la prima assoluta di Carmina Balcanica di Valter Sivilotti, un’opera per orchestra, coro e solisti ispirata ai Carmina Burana e dedicata alle culture balcaniche.


Armonie in città si conferma come un appuntamento imperdibile che intreccia musica, tradizioni e inclusione, facendo di Udine un crocevia internazionale di bellezza e dialogo.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro
Carabinieri

Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro

19 Febbraio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21