Agroenergie in crescita: Ape Fvg forma e supporta più di 170 aziende del territorio

Ape Fvg coinvolge oltre 170 aziende nelle agroenergie con incontri, monitoraggi e consulenze gratuite Sissar entro fine anno.

21 novembre 2025 10:05
Agroenergie in crescita: Ape Fvg forma e supporta più di 170 aziende del territorio -
Condividi

UDINE Oltre 170 aziende agricole hanno già partecipato al percorso promosso da Ape Fvg nell’ambito del programma regionale Sissar, dedicato alla diffusione delle agroenergie e delle soluzioni sostenibili nel settore primario. Un impegno costante che, tra incontri tecnici, sopralluoghi e attività formative, sta accompagnando imprese e professionisti verso una gestione più efficiente dell’energia.

Sei incontri, eventi formativi e una visita all’agrivoltaico

Nel corso dell’anno sono stati organizzati sei incontri tecnici sul campo, due appuntamenti formativi e una visita a un avanzato impianto agrivoltaico in Umbria, iniziative che hanno raccolto un interesse crescente tra aziende, agronomi e operatori del comparto.

L’ultimo incontro, ospitato a Pordenone, ha visto circa trenta partecipanti confrontarsi su efficienza energetica, rinnovabili e ottimizzazione dei consumi. La sessione, guidata dall’Ege Samuele Giacometti, ha illustrato i risultati dei monitoraggi condotti in quattro cantine regionali, dimostrando come interventi mirati possano ridurre sensibilmente i fabbisogni energetici.

Focus sull’agrivoltaico avanzato

Nel confronto è intervenuto anche Gabriele Chiodini (Akren), che ha presentato le prospettive dell’agrivoltaico avanzato. Una tecnologia che permette un uso duale del suolo, grazie a pannelli installati su strutture sopraelevate che non ostacolano le normali attività agricole.

A completare il quadro, la tavola rotonda con Ornella Venica (Venica & Venica) e Giulio Domini (Weldan), che hanno condiviso esperienze concrete di gestione energetica, evidenziando come piccoli accorgimenti operativi possano portare a risparmi significativi, anche senza investimenti onerosi.

Consulenze gratuite per le aziende fino a fine anno

Grazie al ruolo di Soggetto erogatore Sissar, Ape Fvg offre per tutto il 2025 consulenze specialistiche gratuite dedicate alle aziende agricole che vogliono intraprendere un percorso di transizione energetica. Le visite aziendali sono prenotabili fino al prossimo mese.

Informazioni e richieste: 0432 980322www.ape.fvg.it/sissar

Ultimo incontro dell’anno: il 1° dicembre a Udine

L’ultimo appuntamento previsto per il 2025 si terrà il 1° dicembre alle ore 15.00 a Udine e sarà dedicato ai risultati del primo anno di monitoraggi nell’impianto agrivoltaico installato su un vigneto di Palazzolo dello Stella, realizzato con contributo Sissar.

L’incontro approfondirà come progettare impianti agrivoltaici “su misura”, integrati con le pratiche agricole e compatibili con le attrezzature aziendali, per massimizzare produzione energetica e resa agricola, contenendo al minimo gli investimenti.

Segui Prima Friuli