È morto Antonio Bordin, padre del presidente del Consiglio regionale Fvg: il cordoglio della politica
Si è spento Antonio Bordin, padre del presidente Mauro Bordin. Cordoglio unanime da tutte le forze politiche.


PALAZZOLO DELLO STELLA (UDINE) – Si è spento questa mattina all’età di 78 anni Antonio Bordin, padre dell’attuale presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin. Nato nel 1946, Antonio ha sempre vissuto nella sua amata Palazzolo dello Stella.
Cordoglio unanime per la scomparsa
La notizia della sua morte ha subito suscitato una forte ondata di solidarietà e vicinanza a Mauro Bordin e alla sua famiglia da parte di diverse forze politiche e istituzionali. In una nota, i consiglieri del gruppo Patto per l’Autonomia-Civica Fvg, insieme al personale della segreteria, hanno espresso il loro profondo cordoglio, definendo questo momento “di profondo dolore” e rivolgendosi con affetto al presidente regionale e ai suoi cari.
Espressioni di vicinanza da parte dei gruppi consiliari
Anche il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia ha manifestato la propria partecipazione: “Ci stringiamo al presidente Bordin e alla sua famiglia con affetto e partecipazione, condividendo il lutto con rispetto e commozione”. Parole simili sono arrivate dai consiglieri regionali del Partito Democratico, che hanno sottolineato quanto la figura paterna rappresenti “un punto di riferimento fondamentale, una guida che segna il percorso di vita con saggezza e amore”.
La commissione pari opportunità e la Lega in segno di solidarietà
La presidente della Commissione regionale per le pari opportunità, Dusy Marcolin, ha espresso “le più sentite condoglianze al presidente Mauro Bordin e alla sua famiglia”, mentre il gruppo Lega ha sottolineato come “ci si stringa al presidente in questo momento di lutto”.
Lutto Bordin. Gruppo Misto: Vicini al presidente nel momento del dolore
“Il Gruppo Misto desidera manifestare la propria vicinanza al presidente Bordin e ai suoi familiari in queste ore di grande dolore, legate alla scomparsa del padre Antonio”.
Lo sottolinea, attraverso una nota stampa di sincero cordoglio, la consigliera regionale Rosaria Capozzi, presidente del Gruppo Misto, facendo riferimento anche a nome dei colleghi Serena Pellegrino e Furio Honsell al grave lutto che ha colpito il vertice dell’Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia.
“Ci stringiamo al presidente Bordin, anche noi raggiunti - aggiunge l’intervento – dallo strazio di un figlio che perde un punto di riferimento della sua esistenza. Non esistono parole per accompagnare momenti così difficili che, purtroppo, la vita costringe tutti ad affrontare e che ci coglie sempre impreparati”.
Lutto Bordin: Fedriga, vicino a presidente Assemblea per perdita padre
"La più affettuosa vicinanza a Mauro Bordin e alla sua famiglia in questo momento di grande dolore" è stata espressa dal governatore Massimiliano Fedriga al presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia per la perdita del padre.
LUTTO BORDIN. GRUPPO MISTO: VICINI A PRESIDENTE NEL MOMENTO DEL DOLORE
"Il Gruppo Misto desidera manifestare la propria vicinanza al presidente Bordin e ai suoi familiari in queste ore di grande dolore, legate alla scomparsa del padre Antonio". Lo sottolinea, attraverso una nota stampa di sincero cordoglio, la consigliera regionale Rosaria Capozzi, presidente del Gruppo Misto, facendo riferimento anche a nome dei colleghi Serena Pellegrino e Furio Honsell al grave lutto che ha colpito il vertice dell'Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia. "Ci stringiamo al presidente Bordin, anche noi raggiunti - prosegue la nota - dallo strazio di un figlio che perde un punto di riferimento della sua esistenza. Non esistono parole per accompagnare momenti così difficili che, purtroppo, la vita costringe tutti ad affrontare e che ci coglie sempre impreparati".
Un ricordo che vive nei valori e nell’amore
In una nota ufficiale, il Gruppo consiliare Fedriga presidente ha ricordato come la perdita di un genitore, a qualsiasi età, rappresenti un grande dolore, ma al contempo una spinta a mantenere vivi i valori e l’amore trasmessi. “Auguriamo che il ricordo di Antonio Bordin possa continuare a vivere in ogni gesto del presidente, diventando un faro per i suoi passi”, concludono.