Andrea Pennacchi conclude la stagione teatrale a Maniago
MANIAGO, 27 aprile 2024 – Il sipario del Teatro Verdi si prepara a chiudere in bellezza la stagione 23/24, grazie alla performance attesissima di Andrea Pennacchi. L'evento, previsto per lunedì 29 apr...
MANIAGO, 27 aprile 2024 – Il sipario del Teatro Verdi si prepara a chiudere in bellezza la stagione 23/24, grazie alla performance attesissima di Andrea Pennacchi. L'evento, previsto per lunedì 29 aprile alle 20.45, segna il ritorno sul palco del noto attore con lo spettacolo "Pojana e i suoi fratelli", un'opera che promette di immergere il pubblico nelle dinamiche e nelle storie vibranti del Nordest italiano, accompagnate da un'esclusiva colonna sonora dal vivo.
Da un personaggio televisivo a icona teatrale
"Pojana", al secolo Franco Ford, è un personaggio che ha visto la luce oltre dieci anni fa, originariamente ideato per una trasposizione in veneto delle "Allegre comari di Windsor". Con le sue peculiarità distintive - una passione smodata per le armi e una visione critica della società - Pojana è divenuto un simbolo delle contraddizioni e delle sfide del Nordest, trasformandosi da stereotipo regionale a emblema di problematiche sociali più ampie.
Il percorso artistico di Andrea Pennacchi
La carriera di Andrea Pennacchi, iniziata agli albori degli anni Novanta con il Teatro Popolare di Ricerca di Padova, ha attraversato diverse fasi e successi. "Eroi", "Trincee: risveglio di primavera" e "Mio padre: appunti sulla guerra civile" sono solo alcuni dei titoli che hanno marcato il suo percorso nel teatro di ricerca. Non solo teatro, Pennacchi ha anche lasciato un segno indelebile nel cinema e nella televisione italiana, collaborando con registi del calibro di Andrea Segre e Carlo Mazzacurati.
Un cast di supporto eccezionale
Ad accompagnare Pennacchi sul palco ci saranno i talentuosi musicisti Giorgio Gobbo e Gianluca Segato, che con le loro melodie arricchiranno la narrazione di "Pojana e i suoi fratelli", creando un'atmosfera immersiva e coinvolgente. Questa collaborazione musicale non è nuova per l'attore, che ha già sperimentato l'integrazione di elementi sinfonici nei suoi spettacoli, come evidenziato dalla produzione di "Da qui alla luna".
Informazioni sul biglietto
I biglietti per "Pojana e i suoi fratelli" hanno già raggiunto il tutto esaurito in prevendita, testimonianza dell'anticipazione e dell'interesse del pubblico per questo evento. Coloro che sono riusciti a garantirsi un posto avranno l'opportunità di vivere un'esperienza teatrale unica, che promette di essere tanto intrattenente quanto riflessiva.