Gorizia, gran finale per l’Alpe Adria Puppet Festival: sul palco la magia di “Hakanaï”

Gran finale per l’Alpe Adria Puppet Festival a Gorizia con “Hakanaï”, performance di danza e arte digitale.

07 ottobre 2025 12:03
Gorizia, gran finale per l’Alpe Adria Puppet Festival: sul palco la magia di “Hakanaï” -
Condividi

GORIZIA – Si chiude in grande stile l’Alpe Adria Puppet Festival, la rassegna internazionale di teatro di figura firmata Centro Teatro Animazione e Figure (CTA), che celebra la sua ultima giornata con un programma ricco di appuntamenti tra arte, danza e innovazione digitale. Il gran finale è fissato per mercoledì alle 21.00, all’Auditorium della Cultura Friulana, con lo spettacolo “Hakanaï”, performance della compagnia francese Adrien M & Claire B.

Un viaggio tra sogno e realtà con “Hakanaï”

La parola giapponese “Hakanaï” significa fragile, effimero, transitorio, e rappresenta la condizione precaria dell’essere umano sospesa tra sogno e realtà. Lo spettacolo unisce danza contemporanea e arte digitale, in una coreografia poetica all’interno di un cubo di immagini in movimento. Le proiezioni, generate in tempo reale da un performer digitale, danno vita a uno spazio sospeso dove il pubblico potrà interagire direttamente al termine della rappresentazione, immergendosi in un universo visivo di luce e suono.

Ultimi spettacoli tra Gorizia e Nova Gorica

La giornata conclusiva del Puppet Festival propone anche le ultime repliche del progetto europeo Transport, con spettacoli che animeranno le due città. Al Dom Franc Močnik (via San Giovanni 12) andrà in scena Frontline della compagnia Eesti Noorsooteater (ore 15.00 e 22.00). L’EPICenter di Piazza Transalpina ospiterà invece tre produzioni: Departure del Lutkovno Gledališče Ljubljana (ore 16.00 e 19.00), Fasten your seat belts del Klaipėdos Lėlių Teatras (ore 17.00 e 20.00) e Tipping Point del Divadlo Alfa (ore 18.00 e 21.00).

Per i più piccoli, il Kulturni Center Bratuž proporrà alle 16.00 lo spettacolo “Gora”, ispirato alla leggenda della nascita di Gorizia e Nova Gorica, in lingua italiana e dedicato a bambini e famiglie. Spazio anche al circolo Arci Gong, dove alle 18.00 andrà in scena “Questo non è un amore” della compagnia CrepaMuro, testo vincitore del progetto “Cantiere”, sostenuto dal CTA con partner teatrali nazionali.

Un festival tra cultura e tecnologia

L’Alpe Adria Puppet Festival, sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – PromoturismoFVG e patrocinato dai Comuni di Gorizia e Nova Gorica, conferma ancora una volta la propria vocazione internazionale, intrecciando tradizione, innovazione e linguaggi contemporanei.
I biglietti sono prenotabili alla mail [email protected] o al numero 335 1753049, e disponibili su Vivaticket. Per gli spettacoli all’EPICenter, prenotazioni al numero 00386 51222105 (Communication Office GO! 2025).

Un finale immersivo che trasforma Gorizia e Nova Gorica in un unico palcoscenico, dove il teatro di figura incontra la tecnologia e l’immaginazione diventa esperienza condivisa.

Segui Prima Friuli