Due giorni di sapori e musica tra i profumi dei boschi: il festival Gebele a Sauris. Ecco quando.

Sauris-Zahre ospita “Gebele” il 4-5 ottobre: festival multisensoriale tra cibo e musica nel borgo friulano riconosciuto dall’UNWTO.

30 settembre 2025 11:28
Due giorni di sapori e musica tra i profumi dei boschi: il festival Gebele a Sauris. Ecco quando. -
Condividi

SAURIS (UDINE) – Tra i profumi dei boschi e le note di una lingua antica, Sauris-Zahre si prepara ad accogliere “Gebele”, il festival che il 4 e 5 ottobre 2025 trasformerà il borgo friulano, riconosciuto dall’UNWTO tra i Best Tourism Villages, in un palcoscenico diffuso di sapori e musica.

Cibo e musica: un dialogo sensoriale

Il nome del festival, “Gebele”, che in lingua saurana significa forchetta, racchiude l’anima dell’evento: il cibo diventa racconto, vibrazione e melodia, mentre la musica interpreta e valorizza ogni piatto. Partecipare significa lasciarsi guidare dalla curiosità e vivere un’esperienza multisensoriale, in cui gusto, vista, olfatto, tatto e udito si intrecciano in un racconto collettivo.

Mercato Sensoriale e laboratori interattivi

Il cuore di Gebele sarà il Mercato Sensoriale, con produttori locali come Prosciuttificio Wolf, Azienda Agricola Pa’ Mairlan, Malga Alta Carnia, La casa dell’ape di Gorizia, Azienda Agricola Albert Domini e Zahre Beer. I visitatori potranno assaggiare prodotti autentici e partecipare a laboratori interattivi come Il senso del gusto – p.o.v. piante, Condimento Sonoro e Atelier delle percezioni, scoprendo i legami tra suoni, vibrazioni e percezione del gusto. Le Immersioni Vibrazionali nei boschi permetteranno di armonizzarsi con la natura circostante.

La cena che si ascolta

Momento clou della serata di sabato sarà “La cena che si ascolta”, con lo chef Lorenzo Tiberio che proporrà piatti a base di prodotti locali, accompagnati da composizioni musicali dedicate. Grazie a cuffie wireless, i commensali vivranno un concerto di sapori e suoni, un’esperienza sensoriale unica.

Un festival per tutti i sensi

Gebele è rivolto a chi ama il cibo autentico e le emozioni nuove, offrendo un’opportunità di scoprire come musica e gusto possano dialogare, in un luogo che parla con voce propria. L’evento è promosso dalla Rete di Imprese Sauris-Zahre, con il supporto del Comune di Sauris, del Ministero del Turismo, della Regione Friuli Venezia Giulia e in collaborazione con UNWTO – Best Tourism Villages.

Segui Prima Friuli