Nel cuore di uno scenario storico affascinante, il Castello di Miramare si conferma teatro di eccezionali eventi culturali con il terzo appuntamento della rassegna “Concerti al Castello”. Questa serie di eventi, giunta alla sua quattordicesima edizione, ha l’obiettivo di valorizzare la musica classica ambientandola nei castelli più suggestivi della regione.
Sabato 18 maggio, alle ore 20.00, gli amanti della musica classica avranno l’opportunità unica di assistere al concerto “All’Opera !!!”, un viaggio emozionante attraverso le arie più toccanti e conosciute del repertorio operistico. Il programma prevede una selezione di pezzi di compositori del calibro di Verdi, Puccini, Cilea, Lehar, Schubert e Mendelssohn.
Il palco vedrà la presenza di artisti di talento quali il soprano Silvia Di Falco, il violoncellista Alessandro Mauriello e la pianista Angela Ignacchiti, che interpreteranno le arie con maestria e passione, promettendo una serata di puro incanto.
Prenotazione: È necessario prenotare il proprio posto inviando una email a arteemusica2011@gmail.com. Date l’alta richiesta e l’esclusività dell’evento, si consiglia di assicurarsi il posto con anticipo.
Il ciclo di concerti proseguirà con ulteriori appuntamenti:
Sabato 25 maggio, sempre alle ore 20.00 a Miramare, con il Duo Pisapia-Flotta, che si esibirà in un intrigante concerto di pianoforte a quattro mani.
Domenica 26 maggio, alle ore 18.00 al Castello di Brunelde di Fagagna, con l’evento “Dipingendo Bach”, una performance che unisce musica e arte visiva in una fusione unica tra il violoncello e il pennello di un pittore.
Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito dell’associazione Associazione Arte e Musica o seguire gli aggiornamenti sulla pagina Facebook dell’Associazione culturale Arte e Musica.
Questi eventi non solo offrono un’esperienza culturale di alto livello ma contribuiscono anche alla valorizzazione del patrimonio storico e artistico della regione, attirando visitatori da diverse aree geografiche e arricchendo il tessuto culturale locale.