• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Campolongo Tapogliano

Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: sport e beneficenza per la prevenzione oncologica

Samuele Meton Samuele Meton
17/06/2025
in Campolongo Tapogliano, ciclismo solidale, ciclostaffetta, Cronaca, Eventi, Friuli Venezia Giulia, LILT Udine, Notizie, prevenzione tumori, Ronchi Ciclismo, Udine
Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: sport e beneficenza per la prevenzione oncologica
35
Condivisioni
701
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sport e solidarietà al centro dell’evento

CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Domenica 22 giugno 2025 si terrà la Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora, giunta alla terza edizione, con l’obiettivo di sostenere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la LILT di Udine. L’evento si svolgerà su strade comunali chiuse al traffico e sarà organizzato in collaborazione con l’ASD Ronchi Ciclismo, che inaugura così i festeggiamenti per i suoi 80 anni di attività.


Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, interviene alla presentazione del 3. trofeo Ciclostaffetta solidale a squadre 4 x 1 ora

Trofei e premi per tutti i partecipanti

La ciclostaffetta prevede squadre composte da quattro partecipanti, che si alterneranno su un circuito di 4,7 chilometri, con partenza alle 8:00 dal municipio di Campolongo Tapogliano. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7:00 alle 10:30 e l’evento è rivolto a tutti i tesserati cicloturisti e amatori. Ogni società sportiva potrà partecipare con più squadre.


Foto di gruppo al termine della conferenza stampa

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Ogni ciclista riceverà una medaglia ricordo, mentre tutte le società saranno premiate con un trofeo personalizzato. Il premio speciale offerto dalla LILT sarà assegnato alla squadra più numerosa. L’organizzazione, a cura dell’ASD Ronchi Ciclismo guidata da Bruno Chiarvesio, coinvolge attivamente i Comuni di Campolongo Tapogliano, Ronchi dei Legionari e Remanzacco, oltre ad alpini, volontari locali e il Coro San Martino.


Il presidente Bordin e Giorgio Arpino, presidente Lilt Udine, primo in piedi da destra

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Nelle prime due edizioni sono stati raccolti circa 9.000 euro, destinati alle attività ambulatoriali e informative della LILT, con sede in via Francesco di Manzano 15 a Udine, dove l’associazione porta avanti progetti gratuiti di ascolto e prevenzione oncologica. La giornata vuole anche promuovere il rispetto del codice della strada e la sicurezza dei ciclisti, unendo sport, salute e sensibilizzazione.


Sport e solidarietà al centro dell’evento

CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Domenica 22 giugno 2025 si terrà la Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora, giunta alla terza edizione, con l’obiettivo di sostenere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la LILT di Udine. L’evento si svolgerà su strade comunali chiuse al traffico e sarà organizzato in collaborazione con l’ASD Ronchi Ciclismo, che inaugura così i festeggiamenti per i suoi 80 anni di attività.


Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, interviene alla presentazione del 3. trofeo Ciclostaffetta solidale a squadre 4 x 1 ora

Trofei e premi per tutti i partecipanti

La ciclostaffetta prevede squadre composte da quattro partecipanti, che si alterneranno su un circuito di 4,7 chilometri, con partenza alle 8:00 dal municipio di Campolongo Tapogliano. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7:00 alle 10:30 e l’evento è rivolto a tutti i tesserati cicloturisti e amatori. Ogni società sportiva potrà partecipare con più squadre.


Foto di gruppo al termine della conferenza stampa

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Ogni ciclista riceverà una medaglia ricordo, mentre tutte le società saranno premiate con un trofeo personalizzato. Il premio speciale offerto dalla LILT sarà assegnato alla squadra più numerosa. L’organizzazione, a cura dell’ASD Ronchi Ciclismo guidata da Bruno Chiarvesio, coinvolge attivamente i Comuni di Campolongo Tapogliano, Ronchi dei Legionari e Remanzacco, oltre ad alpini, volontari locali e il Coro San Martino.


Il presidente Bordin e Giorgio Arpino, presidente Lilt Udine, primo in piedi da destra

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Nelle prime due edizioni sono stati raccolti circa 9.000 euro, destinati alle attività ambulatoriali e informative della LILT, con sede in via Francesco di Manzano 15 a Udine, dove l’associazione porta avanti progetti gratuiti di ascolto e prevenzione oncologica. La giornata vuole anche promuovere il rispetto del codice della strada e la sicurezza dei ciclisti, unendo sport, salute e sensibilizzazione.


Sport e solidarietà al centro dell’evento

CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Domenica 22 giugno 2025 si terrà la Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora, giunta alla terza edizione, con l’obiettivo di sostenere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la LILT di Udine. L’evento si svolgerà su strade comunali chiuse al traffico e sarà organizzato in collaborazione con l’ASD Ronchi Ciclismo, che inaugura così i festeggiamenti per i suoi 80 anni di attività.


Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, interviene alla presentazione del 3. trofeo Ciclostaffetta solidale a squadre 4 x 1 ora

Trofei e premi per tutti i partecipanti

La ciclostaffetta prevede squadre composte da quattro partecipanti, che si alterneranno su un circuito di 4,7 chilometri, con partenza alle 8:00 dal municipio di Campolongo Tapogliano. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7:00 alle 10:30 e l’evento è rivolto a tutti i tesserati cicloturisti e amatori. Ogni società sportiva potrà partecipare con più squadre.


Foto di gruppo al termine della conferenza stampa

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Ogni ciclista riceverà una medaglia ricordo, mentre tutte le società saranno premiate con un trofeo personalizzato. Il premio speciale offerto dalla LILT sarà assegnato alla squadra più numerosa. L’organizzazione, a cura dell’ASD Ronchi Ciclismo guidata da Bruno Chiarvesio, coinvolge attivamente i Comuni di Campolongo Tapogliano, Ronchi dei Legionari e Remanzacco, oltre ad alpini, volontari locali e il Coro San Martino.


Il presidente Bordin e Giorgio Arpino, presidente Lilt Udine, primo in piedi da destra

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Nelle prime due edizioni sono stati raccolti circa 9.000 euro, destinati alle attività ambulatoriali e informative della LILT, con sede in via Francesco di Manzano 15 a Udine, dove l’associazione porta avanti progetti gratuiti di ascolto e prevenzione oncologica. La giornata vuole anche promuovere il rispetto del codice della strada e la sicurezza dei ciclisti, unendo sport, salute e sensibilizzazione.


Sport e solidarietà al centro dell’evento

CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Domenica 22 giugno 2025 si terrà la Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora, giunta alla terza edizione, con l’obiettivo di sostenere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la LILT di Udine. L’evento si svolgerà su strade comunali chiuse al traffico e sarà organizzato in collaborazione con l’ASD Ronchi Ciclismo, che inaugura così i festeggiamenti per i suoi 80 anni di attività.


Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, interviene alla presentazione del 3. trofeo Ciclostaffetta solidale a squadre 4 x 1 ora

Trofei e premi per tutti i partecipanti

La ciclostaffetta prevede squadre composte da quattro partecipanti, che si alterneranno su un circuito di 4,7 chilometri, con partenza alle 8:00 dal municipio di Campolongo Tapogliano. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7:00 alle 10:30 e l’evento è rivolto a tutti i tesserati cicloturisti e amatori. Ogni società sportiva potrà partecipare con più squadre.


Foto di gruppo al termine della conferenza stampa

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Ogni ciclista riceverà una medaglia ricordo, mentre tutte le società saranno premiate con un trofeo personalizzato. Il premio speciale offerto dalla LILT sarà assegnato alla squadra più numerosa. L’organizzazione, a cura dell’ASD Ronchi Ciclismo guidata da Bruno Chiarvesio, coinvolge attivamente i Comuni di Campolongo Tapogliano, Ronchi dei Legionari e Remanzacco, oltre ad alpini, volontari locali e il Coro San Martino.


Il presidente Bordin e Giorgio Arpino, presidente Lilt Udine, primo in piedi da destra

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Nelle prime due edizioni sono stati raccolti circa 9.000 euro, destinati alle attività ambulatoriali e informative della LILT, con sede in via Francesco di Manzano 15 a Udine, dove l’associazione porta avanti progetti gratuiti di ascolto e prevenzione oncologica. La giornata vuole anche promuovere il rispetto del codice della strada e la sicurezza dei ciclisti, unendo sport, salute e sensibilizzazione.


Sport e solidarietà al centro dell’evento

CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Domenica 22 giugno 2025 si terrà la Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora, giunta alla terza edizione, con l’obiettivo di sostenere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la LILT di Udine. L’evento si svolgerà su strade comunali chiuse al traffico e sarà organizzato in collaborazione con l’ASD Ronchi Ciclismo, che inaugura così i festeggiamenti per i suoi 80 anni di attività.


Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, interviene alla presentazione del 3. trofeo Ciclostaffetta solidale a squadre 4 x 1 ora

Trofei e premi per tutti i partecipanti

La ciclostaffetta prevede squadre composte da quattro partecipanti, che si alterneranno su un circuito di 4,7 chilometri, con partenza alle 8:00 dal municipio di Campolongo Tapogliano. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7:00 alle 10:30 e l’evento è rivolto a tutti i tesserati cicloturisti e amatori. Ogni società sportiva potrà partecipare con più squadre.


Foto di gruppo al termine della conferenza stampa

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Ogni ciclista riceverà una medaglia ricordo, mentre tutte le società saranno premiate con un trofeo personalizzato. Il premio speciale offerto dalla LILT sarà assegnato alla squadra più numerosa. L’organizzazione, a cura dell’ASD Ronchi Ciclismo guidata da Bruno Chiarvesio, coinvolge attivamente i Comuni di Campolongo Tapogliano, Ronchi dei Legionari e Remanzacco, oltre ad alpini, volontari locali e il Coro San Martino.


Il presidente Bordin e Giorgio Arpino, presidente Lilt Udine, primo in piedi da destra

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Nelle prime due edizioni sono stati raccolti circa 9.000 euro, destinati alle attività ambulatoriali e informative della LILT, con sede in via Francesco di Manzano 15 a Udine, dove l’associazione porta avanti progetti gratuiti di ascolto e prevenzione oncologica. La giornata vuole anche promuovere il rispetto del codice della strada e la sicurezza dei ciclisti, unendo sport, salute e sensibilizzazione.


Sport e solidarietà al centro dell’evento

CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Domenica 22 giugno 2025 si terrà la Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora, giunta alla terza edizione, con l’obiettivo di sostenere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la LILT di Udine. L’evento si svolgerà su strade comunali chiuse al traffico e sarà organizzato in collaborazione con l’ASD Ronchi Ciclismo, che inaugura così i festeggiamenti per i suoi 80 anni di attività.


Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, interviene alla presentazione del 3. trofeo Ciclostaffetta solidale a squadre 4 x 1 ora

Trofei e premi per tutti i partecipanti

La ciclostaffetta prevede squadre composte da quattro partecipanti, che si alterneranno su un circuito di 4,7 chilometri, con partenza alle 8:00 dal municipio di Campolongo Tapogliano. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7:00 alle 10:30 e l’evento è rivolto a tutti i tesserati cicloturisti e amatori. Ogni società sportiva potrà partecipare con più squadre.


Foto di gruppo al termine della conferenza stampa

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Ogni ciclista riceverà una medaglia ricordo, mentre tutte le società saranno premiate con un trofeo personalizzato. Il premio speciale offerto dalla LILT sarà assegnato alla squadra più numerosa. L’organizzazione, a cura dell’ASD Ronchi Ciclismo guidata da Bruno Chiarvesio, coinvolge attivamente i Comuni di Campolongo Tapogliano, Ronchi dei Legionari e Remanzacco, oltre ad alpini, volontari locali e il Coro San Martino.


Il presidente Bordin e Giorgio Arpino, presidente Lilt Udine, primo in piedi da destra

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Nelle prime due edizioni sono stati raccolti circa 9.000 euro, destinati alle attività ambulatoriali e informative della LILT, con sede in via Francesco di Manzano 15 a Udine, dove l’associazione porta avanti progetti gratuiti di ascolto e prevenzione oncologica. La giornata vuole anche promuovere il rispetto del codice della strada e la sicurezza dei ciclisti, unendo sport, salute e sensibilizzazione.


Sport e solidarietà al centro dell’evento

CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Domenica 22 giugno 2025 si terrà la Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora, giunta alla terza edizione, con l’obiettivo di sostenere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la LILT di Udine. L’evento si svolgerà su strade comunali chiuse al traffico e sarà organizzato in collaborazione con l’ASD Ronchi Ciclismo, che inaugura così i festeggiamenti per i suoi 80 anni di attività.


Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, interviene alla presentazione del 3. trofeo Ciclostaffetta solidale a squadre 4 x 1 ora

Trofei e premi per tutti i partecipanti

La ciclostaffetta prevede squadre composte da quattro partecipanti, che si alterneranno su un circuito di 4,7 chilometri, con partenza alle 8:00 dal municipio di Campolongo Tapogliano. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7:00 alle 10:30 e l’evento è rivolto a tutti i tesserati cicloturisti e amatori. Ogni società sportiva potrà partecipare con più squadre.


Foto di gruppo al termine della conferenza stampa

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Ogni ciclista riceverà una medaglia ricordo, mentre tutte le società saranno premiate con un trofeo personalizzato. Il premio speciale offerto dalla LILT sarà assegnato alla squadra più numerosa. L’organizzazione, a cura dell’ASD Ronchi Ciclismo guidata da Bruno Chiarvesio, coinvolge attivamente i Comuni di Campolongo Tapogliano, Ronchi dei Legionari e Remanzacco, oltre ad alpini, volontari locali e il Coro San Martino.


Il presidente Bordin e Giorgio Arpino, presidente Lilt Udine, primo in piedi da destra

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Nelle prime due edizioni sono stati raccolti circa 9.000 euro, destinati alle attività ambulatoriali e informative della LILT, con sede in via Francesco di Manzano 15 a Udine, dove l’associazione porta avanti progetti gratuiti di ascolto e prevenzione oncologica. La giornata vuole anche promuovere il rispetto del codice della strada e la sicurezza dei ciclisti, unendo sport, salute e sensibilizzazione.


Sport e solidarietà al centro dell’evento

CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Domenica 22 giugno 2025 si terrà la Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora, giunta alla terza edizione, con l’obiettivo di sostenere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la LILT di Udine. L’evento si svolgerà su strade comunali chiuse al traffico e sarà organizzato in collaborazione con l’ASD Ronchi Ciclismo, che inaugura così i festeggiamenti per i suoi 80 anni di attività.


Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, interviene alla presentazione del 3. trofeo Ciclostaffetta solidale a squadre 4 x 1 ora

Trofei e premi per tutti i partecipanti

La ciclostaffetta prevede squadre composte da quattro partecipanti, che si alterneranno su un circuito di 4,7 chilometri, con partenza alle 8:00 dal municipio di Campolongo Tapogliano. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7:00 alle 10:30 e l’evento è rivolto a tutti i tesserati cicloturisti e amatori. Ogni società sportiva potrà partecipare con più squadre.


Foto di gruppo al termine della conferenza stampa

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Ogni ciclista riceverà una medaglia ricordo, mentre tutte le società saranno premiate con un trofeo personalizzato. Il premio speciale offerto dalla LILT sarà assegnato alla squadra più numerosa. L’organizzazione, a cura dell’ASD Ronchi Ciclismo guidata da Bruno Chiarvesio, coinvolge attivamente i Comuni di Campolongo Tapogliano, Ronchi dei Legionari e Remanzacco, oltre ad alpini, volontari locali e il Coro San Martino.


Il presidente Bordin e Giorgio Arpino, presidente Lilt Udine, primo in piedi da destra

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Nelle prime due edizioni sono stati raccolti circa 9.000 euro, destinati alle attività ambulatoriali e informative della LILT, con sede in via Francesco di Manzano 15 a Udine, dove l’associazione porta avanti progetti gratuiti di ascolto e prevenzione oncologica. La giornata vuole anche promuovere il rispetto del codice della strada e la sicurezza dei ciclisti, unendo sport, salute e sensibilizzazione.


Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Georgiani fermati per serie furti autostrada A23: denunciati per ricettazione e porto armi
aree di servizio

Georgiani fermati per serie furti autostrada A23: denunciati per ricettazione e porto armi

16 Luglio 2025
Le Notti del Vino a Monrupino/Repentabor: degustazioni, musica e comicità tra i filari “La ricerca della felicità: come trovare la gioia nelle piccole cose della vita”
Carso

Le Notti del Vino a Monrupino/Repentabor: degustazioni, musica e comicità tra i filari “La ricerca della felicità: come trovare la gioia nelle piccole cose della vita”

16 Luglio 2025
Tamponamento notturno sull’A28 ad Azzano Decimo: sei feriti, traffico regolare
Azzano Decimo

Tamponamento notturno sull’A28 ad Azzano Decimo: sei feriti, traffico regolare

16 Luglio 2025
La Panoramica delle Malghe a Piancavallo: Trail Running tra natura e competizione
atletica Aviano

La Panoramica delle Malghe a Piancavallo: Trail Running tra natura e competizione

16 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Georgiani fermati per serie furti autostrada A23: denunciati per ricettazione e porto armi
aree di servizio

Georgiani fermati per serie furti autostrada A23: denunciati per ricettazione e porto armi

16 Luglio 2025
Tamponamento notturno sull’A28 ad Azzano Decimo: sei feriti, traffico regolare
Azzano Decimo

Tamponamento notturno sull’A28 ad Azzano Decimo: sei feriti, traffico regolare

16 Luglio 2025
Aggressione con katana a genitori, figlio denunciato: terrore a Udine
aggressione katana

Aggressione con katana a genitori, figlio denunciato: terrore a Udine

16 Luglio 2025
Sequestrati trenta chili di oppio nel porto di Trieste: traffico internazionale smascherato
Agenzia delle Dogane

Sequestrati trenta chili di oppio nel porto di Trieste: traffico internazionale smascherato

16 Luglio 2025
Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina
assicurazione

Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina

15 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica in Nordest: temporali e calo delle temperature in arrivo

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni

15 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore
Carabinieri

Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore

15 Luglio 2025
Summer School Innovalp 2025: giovani talenti per lo sviluppo montano
Cronaca

Summer School Innovalp 2025: giovani talenti per lo sviluppo montano

15 Luglio 2025
Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.
calcio dilettanti

Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.

7 Luglio 2025
Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento nel contesto globale
Comet

Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento nel contesto globale

8 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)
Arresto cardiaco

Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)

12 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025
Un mese straordinario per Ali per Tutti: i successi di Giugno 2025
Airshow

Un mese straordinario per Ali per Tutti: i successi di Giugno 2025

11 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21