LIGNANO SABBIADORO (UD) – La scrittrice Alicia Giménez Bartlett ha fatto parlare di sé durante la 41ª edizione del Premio Hemingway, mostrando la sua grinta narrativa che caratterizza il suo stile. Conosciuta per aver rivoluzionato il genere del romanzo poliziesco, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento per aver trasformato il genere poliziesco in uno strumento di esplorazione sociale e psicologica.
Il realismo di una scrittura che osserva
“Hemingway era uno scrittore lucido e attento, con una grande capacità di raccontare la propria epoca”, ha dichiarato Bartlett ai giornalisti. Ha poi parlato del suo approccio alla narrazione, sottolineando che si ispira all’osservazione del mondo che la circonda e alla profonda empatia verso le persone e i loro problemi.
Petra Delicado, una rivoluzione nel giallo
Il personaggio di Petra Delicado rappresenta una rottura con gli stereotipi, sfidando non solo quelli di genere ma anche quelli del genere letterario stesso. La scrittrice ha rivelato che il nuovo capitolo della saga è in lavorazione e che Petra è diventata vedova, trasformandosi in una figura più dura, aggressiva e arrabbiata.
Un romanzo in cammino, tra rabbia e introspezione
Il processo creativo per il nuovo romanzo di Petra Delicado è più lento, caratterizzato da introspezione e riflessione. La scrittrice ha sottolineato che è importante dare spazio al personaggio per esprimere tutte le emozioni che prova, senza forzarlo.
Il Premio Hemingway come simbolo
Per Alicia Giménez Bartlett, ricevere il Premio Hemingway a Lignano Sabbiadoro ha un significato speciale, in quanto si identifica nell’approccio esistenziale e osservativo di Hemingway. Nonostante provenienti da mondi narrativi diversi, entrambi gli scrittori condividono la volontà di dare voce alle profondità dell’animo umano.