• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Alberi caduti, tetti danneggiati e blackout: i danni del forte vento in Friuli Venezia Giulia

Redazione Redazione
20/12/2024
in Cronaca, Friuli, Gorizia, Notizie, Pordenone, Primo piano, Trieste, Udine
Alberi caduti, tetti danneggiati e blackout: i danni del forte vento in Friuli Venezia Giulia
42
Condivisioni
849
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Una notte difficile in Friuli Venezia Giulia: il maltempo ha colpito la regione con piogge abbondanti, venti forti e neve sui monti, causando numerosi disagi. La Protezione Civile ha aggiornato la situazione alle ore 07:00 del 20 dicembre 2024, confermando che l’evento meteo ha avuto un impatto significativo su tutto il territorio, con danni a infrastrutture, alberi caduti e interruzioni di corrente. Ieri era stata diramata una allerta meteo per forte vento che durerà fino alle 12 di oggi 20 dicembre 2024.

Inoltre, il vento ha soffiato con raffiche molto forti. Sulla pianura udinese e sull’Isontino, le raffiche hanno raggiunto i 70-80 km/h, mentre sulla costa e nelle zone prealpine i valori si sono aggirati tra i 70 e i 90 km/h, con punte superiori ai 100 km/h in alcune località montane.

La neve scesa a Sappada

Non sono mancati danni alle linee elettriche. A Tarvisio, ad esempio, è stato segnalato un guasto a una cabina elettrica, causando disagi alla fornitura di energia in alcune aree. In altre zone, la mancanza di corrente è stata segnalata a causa della caduta di alberi sulle linee.

Tra le emergenze più gravi, sono state registrate 7 chiamate per allagamenti di abitazioni nei comuni di Udine e Trieste. Le forti piogge hanno causato l’accumulo d’acqua nelle zone più basse, creando gravi disagi per le persone residenti. In parallelo, ben 25 segnalazioni riguardano i crolli di alberi che hanno bloccato numerose strade e causato danni alle infrastrutture. Le aree maggiormente colpite si trovano in comuni come Frisanco, Colloredo di Montalbano, Latisana, Trieste, Mortegliano, Pozzuolo del Friuli, ma anche nella pedemontana pordenonese, nelle località di Sequals e Aviano.

Inoltre, sono stati segnalati danni anche nelle zone montane, con una caduta di massi nel comune di Resia, che ha ulteriormente aggravato la situazione di emergenza.

Interruzione delle linee elettriche e guasti alle infrastrutture

Il maltempo ha colpito anche le infrastrutture, con numerose chiamate relative a interruzioni delle linee elettriche. A Tarvisio, per esempio, si è verificato un guasto a una cabina elettrica, che ha causato disservizi e interruzioni nella fornitura di energia. La zona montana, particolarmente esposta al vento e alle condizioni difficili, ha visto un aumento delle chiamate per la gestione di alberi abbattuti e altre criticità legate alla viabilità.

Situazione in miglioramento, ma con attenzione al freddo

Alle ore 7:00, le chiamate di emergenza sono aumentate, soprattutto per i crolli di alberi provenienti dalla zona pedemontana, segnalando l’intensificarsi del vento e la continuazione dei disagi in alcune aree. La situazione meteo è in miglioramento, ma la Protezione Civile ha messo in guardia contro possibili temperature sotto lo zero nelle prossime ore, con il rischio di gelate notturne che potrebbero rendere ancora più difficili i movimenti e le operazioni di soccorso.

La neve a Tarvisio

Sulla costa, il vento di Bora soffierà forte fino al pomeriggio, mentre in pianura il vento da nord-est si attenuerà prima. A partire dal pomeriggio, le condizioni meteo miglioreranno progressivamente, con un netto miglioramento del tempo. Tuttavia, la situazione sarà ancora critica nella notte e la mattina di sabato, con temperature che potrebbero scendere anche sotto i -10 °C nelle zone montane.

Neve a Forni di Sopra

Nel frattempo, il monitoraggio della situazione continuerà, e i cittadini sono esortati a seguire gli aggiornamenti e a segnalare tempestivamente qualsiasi emergenza al numero di emergenza 1-1-2.

Tags: allagamentiFriuli Venezia Giuliamaltemponeveprotezione civilevento forte
Condividi17Tweet11
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21