TRIESTE – Il ruolo delle associazioni di volontariato nel sistema sanitario
L’Assessore Regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, ha partecipato all’evento “Affrontiamo il glioblastoma con speranza e coraggio” presso la Sala Luttazzi del Magazzino 26 a Trieste, sottolineando l’importanza delle associazioni di volontariato nel supporto ai pazienti affetti da malattie rare.
La lotta contro le malattie rare e l’importanza dell’innovazione
Riccardi ha evidenziato come la ricerca scientifica e l’innovazione siano fondamentali nella battaglia contro le malattie rare, sottolineando la necessità di diffondere la conoscenza per migliorare il sistema sanitario.
L’evento ha offerto supporto psicologico ai pazienti affetti da tumori cerebrali come il glioblastoma, con la partecipazione di esperti e associazioni di volontariato come “Amici di Federico” e Agmen Fvg.
Il progetto “Speranza e Coraggio”
È stato presentato il progetto “Speranza e Coraggio”, che mira a fornire supporto psicologico specializzato ai pazienti e alle loro famiglie per affrontare la malattia con serenità e consapevolezza.
Vicinanza alle famiglie colpite e valore della testimonianza
Riccardi ha espresso solidarietà alle famiglie colpite dal glioblastoma, elogiando la generosità di coloro che, nonostante le tragedie, continuano ad insegnare l’amore per la vita. I fondi raccolti durante l’evento sosterranno questo progetto.
Un impegno collettivo per il futuro della salute
L’iniziativa dimostra come istituzioni e associazioni di volontariato possano unirsi per affrontare insieme le sfide legate alla salute e alle malattie.