Willy Gibson: la scomparsa di una leggenda del punk rock italiano
PORDENONE – È con profondo dolore che annunciamo la scomparsa di Willy Gibson, figura iconica e mente creativa della scena punk rock italiana. Gibson è stato uno dei protagonisti principali del Great Complotto, il movimento culturale e musicale che ha trasformato Pordenone da una città di provincia a un centro di avanguardia sonora e sperimentazione artistica.
La sua assenza lascia un vuoto nel cuore di coloro che hanno vissuto gli anni ribelli e continua a ispirare coloro che si lasciano guidare dal suo spirito libero e visionario.
Un pioniere del punk rock italiano
Nel 1978, insieme ad Ado Scaini, Gibson ha dato vita ai Tampax, una delle prime band punk in Italia. La loro musica cruda, tagliente e provocatoria ha preso forma nella mitica sala prove “Tequila”, diventata il cuore pulsante della scena musicale pordenonese. Con la loro ribellione e innovazione, i Tampax hanno contribuito a rompere gli schemi della musica italiana.
Il movimento del Great Complotto, di cui Gibson era uno dei pilastri, ha rappresentato una fusione di linguaggi artistici, dalla punk alla new wave, dal DIY alla sperimentazione elettronica. Pordenone è diventata un faro per chi cercava un’alternativa ai circuiti mainstream.
Una figura leggendaria e generosa
Teho Teardo, celebre compositore e musicista, ha ricordato con affetto il loro primo incontro nel surreale studio di registrazione di Gibson. Ha descritto la grande pazienza e generosità di Gibson verso i giovani musicisti, nonostante la loro inesperienza. Queste qualità hanno reso Gibson un uomo appassionato e capace di credere nei talenti emergenti.
Un pezzo di storia del punk italiano
Secondo Oderso Rubini, il 45 giri degli HitlerSS realizzato con Gibson rappresenta il primo vero disco punk italiano. Il brano UFO Dictator è considerato un manifesto del genere, grazie alla sua miscela di ironia, rabbia e visioni aliene. La chitarra di Gibson è stata definita “da antologia”. Questo disco è stato citato nella docuserie Sound Gigante come simbolo della musica alternativa italiana.
La dj e produttrice Ninfa Dora ha definito UFO Dictator come un pezzo di cuore e un disco fantastico, evidenziando l’influenza di Gibson e dei Tampax sull’immaginario culturale di intere generazioni.