Un uomo straordinario, un’icona nel Friuli orientale
MANZANO (UDINE) – Ha lasciato questo mondo a 64 anni Ugo Seffino, una figura leggendaria e molto amata nella zona orientale del Friuli. Nonostante la sua statura ridotta a causa del nanismo, ha sempre vissuto con una determinazione, una passione e una vitalità fuori dal comune.
Un personaggio unico, riconosciuto ovunque in Friuli
Chiunque abbia vissuto in queste terre ha certamente incrociato lo sguardo di Ugo. Pedalando instancabilmente sulla sua bicicletta, si muoveva tra Pradamano, Mariano del Friuli e la provincia di Gorizia, diventando una presenza familiare e affettuosa. La sua figura minuta, ma decisa, era simbolo di una determinazione incrollabile, un esempio di come affrontare la vita con entusiasmo, nonostante le avversità.
La passione per la Ferrari e l’amore per lo sport
Ugo era un appassionato sostenitore della Scuderia Ferrari. Indossava spesso cappellini, giacche e portava con sé piccoli gadget del Cavallino Rampante, mostrando con orgoglio il suo sostegno per la squadra. Oltre all’amore per i motori, nutriva una grande passione per il calcio, in particolare per l’Udinese, la squadra del cuore.
Un uomo semplice, ma dal cuore grande
Cresciuto a Case, una frazione di Manzano, Ugo era conosciuto da tutti come “il nano di Manzano”. Nonostante il soprannome, usato con affetto da chi lo conosceva bene, era apprezzato per il suo saluto allegro, il suo senso dell’umorismo e la sua capacità di mettersi in sintonia con chiunque. La sua dipartita lascia un vuoto profondo nella comunità locale, che lo considerava una figura quasi leggendaria.
L’ultimo saluto a Ugo Seffino
La cerimonia funebre di Ugo Seffino si terrà il mercoledì 16 aprile, alle ore 15:30, nella chiesa parrocchiale di Case, dove parenti, amici e conoscenti potranno rendere omaggio al defunto.