• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home cooperazione internazionale

Accordo storico tra Friuli Venezia Giulia e Odessa: una strategia di sviluppo per il futuro

La redazione La redazione
10/07/2025
in cooperazione internazionale, Cronaca, Cultura, Economia, educazione, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Memorandum, Notizie, Odessa, Pordenone, Protezione civile, scienza, Trieste, Udine
Accordo storico tra Friuli Venezia Giulia e Odessa: una strategia di sviluppo per il futuro
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un’intesa che va oltre il conflitto

È stato siglato oggi a Roma un accordo di collaborazione di grande rilevanza tra la Regione Friuli Venezia Giulia e la Regione di Odessa, nell’ambito della Ukrainian Recovery Conference. Questo Memorandum of Understanding rappresenta un passo concreto verso una cooperazione ampia e duratura, che non si limita a un accordo formale, ma che mira a rafforzare le relazioni in numerosi settori, tra cui commercio, industria, scienza, cultura, turismo e sport.

Gli ambiti di collaborazione

Settore economico e industriale

L’accordo prevede una serie di iniziative per stimolare investimenti e lo sviluppo di progetti economici comuni. Le due Regioni si impegnano a creare occasioni di collaborazione tra le imprese locali, con un particolare focus sullo scambio di conoscenze, sul trasferimento di tecnologie innovative e sul sostegno reciproco nel rafforzamento delle rispettive economie. La sinergia tra i settori industriali e imprenditoriali sarà fondamentale per creare un ponte solido tra i due territori.

Settore educativo e scientifico

Nel settore educativo e scientifico, l’intesa prevede la creazione di scambi accademici tra le scuole e le università delle due regioni, nonché la realizzazione di seminari e programmi comuni. Tali iniziative avranno lo scopo di arricchire il panorama educativo e scientifico di entrambi i territori, favorendo la collaborazione tra docenti, ricercatori e studenti. La realizzazione di progetti comuni permetterà la crescita delle competenze professionali e il rafforzamento delle reti scientifiche a livello internazionale.

Settore della protezione civile e riabilitazione

Un altro ambito fondamentale di cooperazione è quello relativo alla protezione civile e alla riabilitazione delle persone colpite dal conflitto. Le due regioni hanno previsto lo sviluppo di progetti congiunti per la riabilitazione dei militari e delle popolazioni civili ucraine. Inoltre, sono previsti interventi di protezione civile, destinati a rispondere alle emergenze derivanti dal conflitto e a rafforzare la sicurezza e il benessere delle persone.

La sostenibilità dell’accordo

Una delle caratteristiche distintive di questo Memorandum è la sua sostenibilità finanziaria. L’accordo, infatti, prevede che tutte le attività siano finanziate dai bilanci regionali e non gravino sui bilanci statali. Questo approccio consente di mantenere un elevato livello di autonomia e flessibilità nelle azioni, permettendo alle due Regioni di adattarsi rapidamente alle sfide che si presenteranno nel tempo, senza appesantire le risorse centrali.

Flessibilità e aggiornamenti periodici

L’intesa avrà una durata iniziale di cinque anni, con rinnovo automatico, ma lascerà spazio a una revisione continua. Questo aspetto rende l’accordo particolarmente flessibile e capace di rispondere in tempo reale alle necessità emergenti, permettendo alle due Regioni di aggiornare periodicamente gli obiettivi e le modalità di collaborazione. L’accordo è pensato per essere uno strumento dinamico, in grado di adattarsi alle sfide mutevoli nel corso del tempo.

Un futuro comune per Friuli Venezia Giulia e Odessa

La collaborazione avviata con questo Memorandum è già stata concretizzata in parte, come dimostrato dagli incontri a Trieste tra il governatore Oleh Kiper, i vertici della Protezione Civile della Regione Friuli Venezia Giulia e i dirigenti scientifici dell’Ospedale materno-infantile Burlo Garofolo. Tali incontri hanno portato all’avvio di un progetto che si prevede di sviluppare ulteriormente, con un impatto positivo per entrambe le realtà coinvolte.

In definitiva, il Memorandum tra Friuli Venezia Giulia e Odessa rappresenta un’opportunità unica per costruire ponti di solidarietà e sviluppo, sostenuti da un impegno concreto e costante, che trascende l’emergenza del conflitto e guarda a un futuro di cooperazione strategica tra l’Italia e l’Ucraina.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici
Cronaca

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici

20 Gennaio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche
cinema friuli

Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche

29 Maggio 2025
Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Cronaca

Trieste, incendio a Servola: 59enne ustionato ed intossicato, è grave

23 Gennaio 2023
Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location
Cronaca

Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location

19 Febbraio 2024

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato
Carabinieri

Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato

12 Febbraio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21