Accademia di Belle Arti di Udine e Università Pegaso insieme per formare i docenti: al via i corsi

Inizia la collaborazione tra Accademia di Belle Arti 'G.B. Tiepolo' di Udine e l'Università Pegaso per i corsi abilitanti per docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado in Friuli Venezia Giulia.

01 maggio 2025 11:45
Accademia di Belle Arti di Udine e Università Pegaso insieme per formare i docenti: al via i corsi -
Condividi

FRIULI VENEZIA GIULIA - Lo scorso weekend è iniziato un nuovo progetto formativo in Friuli Venezia Giulia per chi desidera intraprendere la professione di docente nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. Questo grazie alla collaborazione tra l'Accademia di Belle Arti 'G.B. Tiepolo' di Udine e l'Università telematica Pegaso. Oltre 120 insegnanti provenienti da tutta Italia hanno partecipato ai corsi presso la sede di viale Ungheria, dove sono stati avviati i percorsi abilitanti per l'insegnamento.

I corsi abilitanti e le classi di concorso

I percorsi formativi sono rivolti sia a chi deve ottenere l'abilitazione per insegnare che a chi già lavora come docente, ma desidera ampliare la sua formazione per affrontare nuove classi di concorso. Tra le classi di concorso accreditate in Friuli Venezia Giulia ci sono:

  • A008 Discipline geometriche, architettura, design d'arredamento e scenotecnica
  • A009 Discipline grafiche, pittoriche e scenografiche
  • A017 Disegno e storia dell'arte
  • A045 Scienze economico-aziendali
  • A046 Scienze giuridico-economiche
  • B012 Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche

Un'opportunità per la crescita professionale

Cristian Rizzi, Direttore Generale dell'Accademia di Udine, ha sottolineato l'importanza di questi percorsi, che rappresentano una risorsa fondamentale per i futuri insegnanti delle scuole secondarie, un ruolo cruciale nella formazione dei giovani.

Segui Prima Friuli