A Udine, la sete di cultura e socialità è in fermento
La Pro Loco Città di Udine ha registrato il tutto esaurito nelle iniziative culturali del 2024, confermando l’interesse della città. Il presidente Marco Zoratti ha presentato il fitto calendario di eventi per il quinto anno di attività, promettendo un’offerta ancora più ampia per il 2025.
La partecipazione alle iniziative culturali a Udine è in crescita, con oltre ottanta partecipanti all’incontro. La Pro Loco punta sull’enogastronomia, la cultura e la convivialità per far crescere la città. Il supporto di sponsor e sostenitori locali e la collaborazione con UNPLI regionale garantiscono sconti e vantaggi esclusivi per i soci.
Il programma del 2025 prevede una ventina di eventi, con diverse iniziative in collaborazione con i Fogolârs Furlan per rinforzare i legami con le comunità friulane nel mondo. L’obiettivo è esportare la cultura friulana mantenendo viva l’identità della regione.
Due eventi significativi del programma sono la presentazione del libro “Grande Patriarcato” e la seconda edizione di “Appuntamento con Tina Modotti”. L’associazione mira a promuovere la crescita culturale e la relazione tra le persone, valorizzando il senso di comunità.
Il Programma Pro Loco Città di Udine 2025 in sintesi:
- 21 febbraio – Presentazione del programma 2025 e visita alla Pinacoteca
- 27 febbraio – 5 marzo – 5^ edizione di “Carnevale in Osteria”
- 16 maggio – Presentazione del libro “Grande Patriarcato”
- 17-18 / 23-24-25 maggio – Presenza a “Sapori Pro Loco”
- 13 giugno – Visita al tumulo “Prats de Tombe”
- 20 giugno – Accoglienza amici del Fogolâr Furlan di Mulhouse
- 18 luglio – Sfida di ricette tra Friuli Venezia Giulia e Sardegna
- 17 agosto – “Appuntamento con Tina Modotti”
- 5-6 / 11-12-13-14 settembre – 8^ edizione di “Friuli Doc in Osteria”
- 12 settembre – Incontro su Caterina Percoto
- 1-13 ottobre – Trasferta a Mulhouse
- 7-11 novembre – 5^ edizione di “San Martino in Osteria”
- Novembre – Tour a Budapest per “Mini Friuli DOC”
- Dicembre – 5^ edizione dei percorsi culturali nelle chiese udinesi
Per iscriversi alla Pro Loco ed avere notizie più dettagliate telefonare al 333 2599606