• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

A Pordenone debutta “Il Piccolo Principe”: un viaggio educativo con i burattini

Patrick Ganzini Patrick Ganzini
29/11/2024
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, Pordenone
A Pordenone debutta “Il Piccolo Principe”: un viaggio educativo con i burattini
35
Condivisioni
694
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Il celebre Teatro Umbro dei Burattini approda a Pordenone con uno spettacolo unico che unisce intrattenimento e messaggi sociali importanti, specialmente per le giovani generazioni. “Il Piccolo Principe. Viaggio tra i pianeti” sarà in scena sabato 30 novembre 2024 presso l’Auditorium Concordia, con due repliche: una alle 15.00 e l’altra alle 17.30. Questo spettacolo, che porta in scena il celebre capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry, è un’occasione imperdibile per grandi e piccini, con un messaggio di inclusione sociale, amicizia e rispetto.

Il burattino come strumento di educazione sociale

Nella versione proposta dal Teatro Umbro dei Burattini, il celebre protagonista de “Il Piccolo Principe” diventa il veicolo per affrontare tematiche sempre più rilevanti, come il bullismo e la necessità di promuovere l’integrazione sociale. Lo spettacolo, infatti, vuole insegnare ai più giovani l’importanza di accettare le differenze e di costruire relazioni sane, sia nella vita reale che nel mondo digitale, dove il fenomeno del cyberbullismo è in continuo aumento. In questo contesto, il piccolo principe non solo rappresenta un simbolo di innocenza e curiosità, ma anche di sensibilità, un invito a riscoprire quel bambino che ognuno di noi ha dentro, spesso nascosto dalle preoccupazioni adulte.

Una storia raccontata con i burattini

Il Teatro Umbro dei Burattini utilizza la tradizione dei burattini in legno, realizzati da un artigiano torinese, per raccontare la storia del Piccolo Principe, uno dei più grandi classici della letteratura mondiale. I burattini, dipinti a mano e di grandi dimensioni, sono accompagnati da una colonna sonora originale composta da Giuliano Ciabatta, in arte Paco, che ha collaborato con artisti di fama internazionale come Lucio Dalla. La narrazione si intreccia con canzoni e dialoghi dal vivo, creando un’atmosfera coinvolgente che non solo divertirà ma anche stimolerà l’immaginazione dei più giovani.

Un ponte tra generazioni

Questa produzione non è solo un omaggio alla favola senza tempo di Saint-Exupéry, ma anche una risposta alla necessità di avvicinare i bambini a forme di intrattenimento più tradizionali, lontane dalla tecnologia moderna. Mentre sempre più giovani trascorrono il loro tempo davanti a smartphone e videogiochi, lo spettacolo dei burattini rappresenta una piacevole e educativa esperienza dal vivo, che incoraggia i bambini a sperimentare una forma di teatro lontana dal virtuale.

Un messaggio universale

In un mondo in cui le sfide sociali, come il bullismo e l’esclusione, sono più che mai rilevanti, lo spettacolo di Teatro Umbro dei Burattini rappresenta un’importante opportunità educativa. Il Piccolo Principe, nel suo viaggio tra i pianeti, incontrerà diversi personaggi che metteranno in luce le assurdità del comportamento umano, invitando lo spettatore a riflettere sul vero valore delle cose. Un percorso che, con ironia e saggezza, aiuta a guardare la vita con occhi più puri, a non dimenticare l’importanza dell’amicizia e del rispetto reciproco.

Il debutto a Pordenone e i dettagli dello spettacolo

L’appuntamento con “Il Piccolo Principe. Viaggio tra i pianeti” è fissato per sabato 30 novembre 2024, all’Auditorium Concordia di Pordenone. Le repliche saranno alle 15.00 e alle 17.30, e i biglietti sono disponibili per la prenotazione. Il teatro, con il patrocinio del Comune di Pordenone, continua così la sua lunga tournée in tutta Italia, portando in Friuli Venezia Giulia una nuova e coinvolgente produzione pensata per le famiglie.

Per ulteriori informazioni e per prenotare i biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale del Teatro Umbro dei Burattini: www.teatrodeiburattini.it.

Tags: bullismoburattiniIl Piccolo Principeinclusione socialePordenoneTeatro Umbro dei Burattini
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Inizio estate nei Punti Verdi comunali: visita dell’assessore Tropeano ai centri estivi
Centri estivi

Inizio estate nei Punti Verdi comunali: visita dell’assessore Tropeano ai centri estivi

2 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Estrazione Million Day: numeri vincenti del 2 luglio 2025, ore 20:30

2 Luglio 2025
Pordenonelegge 2025: una provincia motore di cultura e innovazione
Alessandro Ciriani

Pordenonelegge 2025: una provincia motore di cultura e innovazione

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21