LIGNANO SABBIADORO – La 19esima edizione estiva dei Giochi Olimpici della Gioventù Europea (EYOF) si terrà a Lignano Sabbiadoro nel 2027. L’annuncio è stato dato oggi, venerdì 7 giugno, dal presidente del CONI, Giovanni Malagò, durante la 53esima assemblea generale dei Comitati Olimpici Europei a Bucarest.
Un evento di portata internazionale
Il grande evento sportivo, che coinvolgerà giovani atleti provenienti da tutta Europa, torna nella rinomata località turistica friulana. Il Sindaco Laura Giorgi, presente a Bucarest, ha commentato: “Questa designazione premia l’impegno dell’Amministrazione e rappresenta una grande sfida e opportunità per rafforzare l’immagine di Lignano come città internazionale dello sport.”
Sostegno regionale e nazionale
La candidatura di Lignano ha ricevuto il pieno supporto della Regione Friuli Venezia Giulia, rappresentata dal Presidente Massimiliano Fedriga, e del Comitato Olimpico Italiano. “Siamo una località turistica con una capacità di accoglienza di 180 mila persone, organizziamo grandi eventi musicali e sportivi e disponiamo delle strutture adeguate per ospitare un evento come l’EYOF,” ha aggiunto Giorgi.
L’importanza delle infrastrutture e dell’organizzazione
Il Sindaco ha sottolineato l’importanza delle strutture sportive e ricettive della città, necessarie per ospitare un evento di tale portata. “Sicuramente c’è molto lavoro da fare, ma saremo pronti per il 2027 con quello che è un importante veicolo per esportare l’immagine di Lignano in tutta Europa.”
Celebrazioni e orgoglio locale
Nel suo intervento, Giorgi ha ricordato con orgoglio l’imminente appuntamento con le Olimpiadi di Parigi, evidenziando i successi degli atleti locali come Alice Gnatta nel canottaggio e Antonio Fantin nel nuoto paralimpico, che ha iniziato la sua carriera nella piscina di Lignano Sabbiadoro.
Una squadra vincente
A Bucarest erano presenti anche Giorgio Brandolin, presidente del CONI regionale, e l’Assessore allo sport Giovanni Iermano. Quest’ultimo ha espresso soddisfazione per la designazione: “È un risultato che premia un lavoro di squadra che ci ha impegnati da tempo. Durante l’assemblea dei Comitati Olimpici Europei, abbiamo avuto riscontri positivi sul ricordo lasciato dall’edizione del 2005. Siamo fiduciosi che anche l’edizione del 2027 sarà un evento di grande risonanza mediatica per la città.”