• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Enactus National Competition, Udine al secondo posto tra le idee più innovative delle università italiane

Il team vincitore volerà a Utrecht e rappresenterà l’Italia alla Enactus World Cup. Al secondo posto l’Università di Udine con il progetto Blue Zone, tra i finalisti anche Università di Padova e Università di Brescia

Redazione Redazione
26/05/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
35
Condivisioni
697
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Ricostituire l’ecosistema marino tramite il riutilizzo di gusci di ostrica e sensibilizzare la popolazione sull’importanza di preservare i nostri mari. È Oyster2Life, il progetto presentato dal team di studenti del Politecnico di Milano, il vincitore della settima edizione della National Competition di Enactus Italia che si è tenuta il 25 maggio all’ITAS Forum di Trento in collaborazione con Fondazione Caritro. Al secondo posto si è classificato il team dell’Università di Udine con il progetto Blue Zone, un filtro per le canne fumarie delle abitazioni che permette la riduzione delle pm2.5 e pm10 presenti in atmosfera.

In questa edizione 2023 erano presenti più di cento studenti, suddivisi in 16 team provenienti da altrettante università italiane, che si sono sfidati su progetti di imprenditoria sociale, tutti orientati alla generazione di impatti positivi per la società in linea con l’Agenda di Sviluppo Sostenibile 2030. Tra loro sono stati scelti i quattro finalisti, ciascuno vincitore di una delle quattro League: Università di Udine (League Itla Bonaiti), Università di Brescia (League Carlisle Brake & Friction), Università di Padova (League Law & Tax Consulting) e Politecnico di Milano (League Dana). Proprio il team del Politecnico di Milano, con il progetto Oyster2Life, ha vinto la finale e avrà quindi l’onore di rappresentare l’Italia alla Enactus World Cup 2023, che quest’anno avrà luogo a Utrecht a fine ottobre: tre giorni all’insegna della collaborazione, competizione e della celebrazione dei risultati raggiunti da studenti provenienti da tutto il mondo, impegnati nel tentativo di generare il cambiamento attraverso l’azione imprenditoriale.

Nel corso della cerimonia sono stati consegnati anche dei premi speciali, grazie alla partnership con 3Bee: Alumnus over 30 a Mirko De Pascalis, Alumnus under 30 a Julia Montevecchi, Faculty Advisor dell’anno a Michela Borghetti dell’Università di Brescia, il Premio Team Leader a Miriana Lombardi e il Premio Business Advisor a Roberto Bettati. Infine, nella giornata del 26 maggio i partner Dana, KPMG, Randstad, Toyota MH, Unicredit e tutti gli studenti hanno avuto l’opportunità di incontrarsi presso la School of Innovation dell’Università di Trento in occasione del primo Career Fair organizzato da Enactus Italia, un tassello concreto parte della missione dell’organizzazione, impegnata costantemente anche nell’avvicinamento dei giovani change maker al mondo del lavoro.

«Quelli che si sono sfidati qui a Trento sono giovani talenti pieni di entusiasmo e desiderosi di mettersi alla prova su progetti imprenditoriali sostenibili» commenta Daniele Di Cristina, Presidente di Enactus Italia. «Enactus nasce con la missione di ispirare gli studenti universitari a migliorare il mondo attraverso l’azione imprenditoriale. E proprio in questa occasione, grazie al prezioso contributo dei nostri partner, abbiamo avuto l’opportunità di avvicinare questi promettenti leader del futuro a grandi imprese innovative che vogliono investire in progetti ad elevato impatto sociale».

«Il Festival dell’Economia di Trento è una cornice d’eccezione per la National Competition di Enactus Italia: quale contesto migliore per una sfida tra talentuosi universitari, giudicati da affermati imprenditori?» osserva Carlo Schönsberg, Presidente di Fondazione Caritro che è socia fondatrice dell’associazione. «Fondazione Caritro crede nel valore di questo progetto fin dal 2016 quando ne ha annunciato la nascita proprio durante il Festival dell’Economia e lo testimonia oggi essendo qui al fianco di Enactus. Ha visto crescere l’associazione che ora conta un maggior numero di partner, di atenei e soprattutto di meritevoli studenti aderenti al progetto. E’ motivo di soddisfazione e rappresenta una spinta a continuare nell’impegno, che si concretizza in nuove opportunità ai giovani e nella realizzazione di progetti ad impatto sociale che nascono dalle loro idee».

OYSTER2LIFE

L’obiettivo di Oyster2Life, progetto nato nel 2020 da un team composto da 23 studenti della scuola di Ingegneria e Design del Politecnico di Milano, è di contribuire al contrasto del cambiamento climatico da un punto di vista innovativo, usando gusci di scarto delle ostriche per il benessere dell’oceano. I gusci delle ostriche, infatti, contribuiscono a rimuovere carbonio e azoto dall’acqua. Le ostriche, crescendo, si cibano anche dei phytoplankton, che sono i principali responsabili della torbidità delle acque. Questo permette ai raggi solari di raggiungere il fondale marino. Oltre a questo, i gusci facilitano il processo di ancoraggio delle larve e quindi incrementano il ripopolamento dell’ecosistema marino e, in generale, favoriscono la vita di tutte le specie che lo popolano.

TEAM E PROGETTI FINALISTI

Università di Udine

Blue Zone: realizzazione di un comignolo e di un filtro per le canne fumarie delle abitazioni

che permette la riduzione delle pericolose pm2.5 presenti in atmosfera.

Università di Brescia

NetBusters: creazione di una community e di una nuova filiera di economia circolare volte al recupero delle reti da pesca fantasma presenti nei fondali marini.

Università di Padova

Vimini: connettere produttori di prodotti alimentari e agricoli con consumatori consapevoli, nell’ottica della riduzione dello scarto alimentare.

Politecnico di Milano

Oyster2Life: contribuire al contrasto al cambiamento climatico in modo innovativo: usando gusci di scarto delle ostriche per il benessere dell’oceano.

ENACTUS ITALIA

Enactus Italia è un’organizzazione senza scopo di lucro dedicata ad ispirare gli studenti universitari a migliorare il mondo attraverso l’azione imprenditoriale. Grazie alla collaborazione con 23 Università in tutta Italia, coinvolge annualmente più di 250 giovani spiriti imprenditoriali che si impegnano per realizzare progetti volti a generare impatti positivi nelle comunità e nella società in cui viviamo fino a dare vita a imprese rispettose dell’ambiente. Parte di un network internazionale, attivo in 33 paesi da più di 70 anni, Enactus rappresenta una tra le più grandi piattaforme di apprendimento esperienziale esistenti al mondo. Coinvolge studenti, società e rappresentanti accademici, con l’obiettivo di trasformare i giovani talenti nella prossima generazione di leader imprenditoriali che

saranno anche innovatori della sostenibilità.

Ogni anno, ogni paese del network Enactus organizza la National Competition durante la quale tutte le Università, rappresentate dai rispettivi team di studenti, hanno l’occasione di esporre i propri progetti di fronte ad una giuria composta da rappresentanti aziendali. In questa occasione si celebrano i risultati raggiunti durante l’anno accademico da tutto il network e si identifica il team che avrà l’onore di rappresentare l’Italia alla competizione mondiale: la Enactus World Cup.

Per tutte le informazioni su Enactus Italia: http://enactusitaly.org/

Tags: Udine
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica
Borderless Body

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica

3 Luglio 2025
BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub
BAT Trieste

BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub

3 Luglio 2025
La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna
Boramata

La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna

3 Luglio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Million Day 20:30 – Estrazione serale giovedì 3 luglio 2025

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano
Cronaca

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano

3 Luglio 2025
Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025
autostrade slovenia prezzi

Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21