La stagione dei concerti allo Stadio Teghil si chiude con numeri record
LIGNANO SABBIADORO (UD) – La stagione dei grandi eventi musicali allo Stadio Teghil si è conclusa con numeri da record, grazie anche a un’organizzazione dei trasporti pubblici che ha permesso a migliaia di spettatori di vivere i concerti in modo sicuro e sostenibile. Sul palco si sono alternati nomi di primo piano come Cesare Cremonini, Marco Mengoni, Ultimo e Lazza, richiamando fan da tutta Italia.



Trasporti pubblici potenziati per i concerti
Durante ciascun evento, quasi 10 mila spettatori hanno scelto l’autobus per raggiungere lo stadio, grazie al rafforzamento delle corse e a servizi su misura messi a punto da Arriva Udine – TPL FVG. La linea A2 Sabbiadoro-Pineta-Parco Zoo-Stadio è stata implementata con mezzi alimentati a metano, biglietteria mobile e un importante dispiegamento di personale.
Nel dettaglio, per il concerto di Cremonini sono stati impiegati 12 bus per 45 corse e oltre 2.000 persone trasportate; per Mengoni, 15 mezzi per 52 corse e oltre 2.500 spettatori serviti; durante la serata di Ultimo, 18 autobus e 64 corse hanno permesso a più di 3.500 persone di viaggiare in sicurezza; infine, per Lazza, 10 mezzi e 35 corse hanno garantito il servizio a oltre 1.200 fan.


Mobilità sostenibile e sicurezza
La scelta di potenziare il trasporto pubblico ha contribuito a ridurre il traffico e l’inquinamento, offrendo una soluzione efficace per la viabilità cittadina e rendendo gli eventi più accessibili e sicuri. Il coordinamento tra il servizio TPL e il personale presente ha permesso un deflusso regolare a fine concerto, agevolando anche le corse di ritorno.




Il ruolo della Polizia Locale e il successo dell’iniziativa
Un ringraziamento particolare va agli Agenti del Comando della Polizia Locale, guidati dal Commissario Capo Alessandro Bortolussi, che hanno assicurato ordine e sicurezza durante le manifestazioni, collaborando attivamente con TPLFVG per la gestione dei flussi e la circolazione dei mezzi pubblici.