Monfalcone: Geografie Estate, la versione estiva del Festival Monfalcone Geografie
MONFALCONE – Il 17 luglio alle 18.30 prende il via la nuova edizione di Geografie Estate, la versione estiva del Festival Monfalcone Geografie organizzata in collaborazione con Pordenonelegge. Un ricco programma tra letteratura e cinema animerà le serate di Monfalcone fino ad agosto, offrendo occasioni di approfondimento e intrattenimento.
Monfalcone investe nella cultura come motore di identità e comunità
Il Sindaco Luca Fasan afferma: “Monfalcone continua a investire nella cultura come motore di identità, crescita e partecipazione”. La rassegna porta la letteratura e il cinema in luoghi simbolici della città, valorizzando il paesaggio urbano e rafforzando il legame con la comunità locale. Quest’anno, l’attenzione è rivolta al mare, con eventi che si svolgeranno anche in barca, celebrando la vocazione marittima di Monfalcone.
Inaugurazione al Punto più a Nord del Mediterraneo con Renzo Brollo
L’evento inaugurale si terrà al Porticciolo N. Sauro con la presentazione del romanzo “Gli acquanauti” da parte dello scrittore Renzo Brollo. Il romanzo intreccia passato e presente in una narrazione avvincente, ambientata nel 2003 e con richiami al 1969, anno della conquista della Luna.
Programma ricco tra cinema e letteratura, con eventi speciali in barca
La rassegna proseguirà con la sezione cinematografica AttraversaMENTI cinematografici, con proiezioni di film e viaggi in barca con autori. Gli eventi sono gratuiti, ma è necessaria la prenotazione per i viaggi in barca.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile consultare il sito ufficiale geografiemonfalcone.it e i profili social di MonfalconeGeografie.