Incidente in alta montagna a Forca di Lanza – Nella giornata di martedì 1 luglio, un uomo di circa 70 anni è precipitato da un’altura di circa sessanta metri tra il Monte Zermula e il Zuc della Guardia, in una zona impervia di alta montagna a quota 1800-1900 metri.
Impossibile contattare i soccorsi sul luogo dell’incidente
La mancanza di copertura telefonica nell’area ha reso impossibile richiedere tempestivamente l’intervento dei soccorsi. L’allarme è stato dato solo quando un altro escursionista del gruppo è riuscito a raggiungere il Passo Cason di Lanza e a contattare il 112.
Intervento dell’elicottero di soccorso da Pieve di Cadore
La centrale operativa Sores ha prontamente attivato i soccorsi. Dato che l’elicottero regionale del Friuli Venezia Giulia non era disponibile, è stato inviato l’elicottero del Suem da Pieve di Cadore, con a bordo un medico e un tecnico del Soccorso Alpino. Il campo base è stato allestito al Passo Cason di Lanza dai tecnici della stazione di Forni Avoltri, pronti a supportare le operazioni di recupero.
Condizioni del ferito e trasporto in ospedale
L’uomo, facente parte di un gruppo di escursionisti friulani di varie età, è stato recuperato e trasportato d’urgenza all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine. Le sue condizioni sono state considerate gravi, soprattutto a causa dell’età e delle circostanze della caduta.