ATAP S.p.A. presenta i nuovi mezzi ecologici per il servizio urbano
PORDENONE – È stata presentata in piazza XX Settembre la nuova flotta di mezzi ecologici di ATAP S.p.A., un passo importante verso la transizione energetica e l’economia circolare. Il parco mezzi si arricchisce di 2 autobus elettrici e 16 bus a gas liquefatto (LNG) che verranno impiegati sia nel percorso urbano che, gradualmente, anche in quello extraurbano.
Collaborazione tra enti e istituzioni per il progetto
All’evento hanno partecipato il sindaco Alessandro Basso, gli assessori alla mobilità Lidia Diomede e alla transizione ecologica Mattia Tirelli, il presidente di ATAP Narciso Gaspardo e il direttore Luca Piasentier, l’assessore regionale Cristina Amirante, l’eurodeputato Alessandro Ciriani, insieme ai sindaci di Cordenons e Porcia. Il sindaco Basso ha sottolineato l’importanza concreta dell’iniziativa come una scelta politica a favore dei cittadini e dell’ambiente, con l’obiettivo di rendere Pordenone sempre più sostenibile.
Investimenti e infrastrutture per la mobilità verde
Il progetto ha avuto inizio nel 2021, con contributi PNRR e PSNMS per oltre 8 milioni di euro destinati all’acquisto di autobus elettrici e LNG. Per supportare i mezzi elettrici, la sede di ATAP in via Prasecco è stata dotata di pannelli fotovoltaici per la ricarica e di un serbatoio per il gas liquefatto. La seconda fase del piano prevede l’introduzione di 7 mezzi elettrici entro giugno 2026 e ulteriori interventi per la flotta extraurbana, con l’obiettivo di raggiungere il 50% di mezzi a basso impatto entro il 2030.
Verso una Pordenone green
L’assessore regionale Amirante ha elogiato Pordenone come modello per il Friuli Venezia Giulia, grazie all’integrazione tra trasporto urbano ed extraurbano e all’aumento degli utenti del trasporto pubblico, che contribuisce alla riduzione delle emissioni nocive. Con il rinnovo della flotta, entro l’estate 2026 la maggior parte dei mezzi sarà ecologica, riducendo notevolmente l’impatto ambientale.
Tecnologie innovative per sicurezza e comfort
I nuovi bus LNG ed elettrici sono dotati di tecnologie all’avanguardia per garantire sicurezza e comfort agli utenti, tra cui porte con tornelli all’ingresso, validatori ottici per l’acquisto del biglietto, sistemi di videosorveglianza, rampe per diversamente abili e sistemi avanzati di rilevamento per pedoni e ciclisti.
Un futuro sostenibile per la mobilità urbana
La messa in servizio dei nuovi autobus rappresenta un passo deciso verso una mobilità urbana più sostenibile, moderna e silenziosa, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria e la vivibilità di Pordenone. Il modello Citymood 12e rappresenta una svolta green per il trasporto pubblico locale, coniugando innovazione e tutela ambientale.