• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home apertura azienda agricola

Slutn Hof: tradizione e innovazione tra le Dolomiti, inaugurazione domani

La redazione La redazione
27/06/2025
in apertura azienda agricola, Cronaca, Cultura, formaggi biologici, Friuli Venezia Giulia, gelato artigianale, Gorizia, In primo piano, Notizie, Pordenone, Sappada, slutn hof, Trieste, Udine
Slutn Hof: tradizione e innovazione tra le Dolomiti, inaugurazione domani
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un nuovo progetto eco-friendly a Sappada: apertura di Slutn Hof

A Sappada, una delle cornici più suggestive delle Dolomiti, sta per prendere vita un progetto che unisce tradizione, innovazione e rispetto per la natura: si chiama Slutn Hof, un’azienda agricola biologica che aprirà ufficialmente le porte domani, venerdì 28 giugno, in località Aue, in Borgata Granvilla. Formaggi artigianali, yogurt cremosi e gelato bio in vari gusti, tutto certificato, genuino e prodotto in loco. Slutn Hof non sarà soltanto un punto di produzione, ma anche un luogo di accoglienza con appartamenti immersi nella tranquillità alpina, dove vivere un’esperienza a contatto diretto con la natura e le tradizioni montane.


Una realtà genuina e innovativa

A Slutn Hof, ad accogliere i visitatori ci saranno Antonella e Francesca, mentre nel laboratorio opererà Elia, giovane casaro originario di Udine, che ha studiato nel capoluogo friulano e si è avvicinato alla montagna qualche anno fa. È proprio qui, tra i pascoli e le malghe, che ha scelto di mettere radici e dedicarsi con passione all’antico mestiere del casaro, trasformando il latte in squisiti formaggi e in un gelato che promette di conquistare tutti.


Un progetto sostenibile e di qualità

Il progetto nasce da un’idea di Marco Piller, da anni impegnato con il fratello nell’attività agricola di famiglia, tramandata dal padre. Con Slutn Hof, porta avanti una visione che coniuga sostenibilità, ospitalità e qualità.


Ad imageAd image

Un’appuntamento da non perdere

L’inaugurazione è fissata per le 10 di domani, e il pomeriggio si animerà con una festa dalle ore 17, che prevede musica dal vivo e degustazione dei prodotti: un’occasione perfetta per scoprire i sapori autentici del territorio.

Un nuovo progetto eco-friendly a Sappada: apertura di Slutn Hof

A Sappada, una delle cornici più suggestive delle Dolomiti, sta per prendere vita un progetto che unisce tradizione, innovazione e rispetto per la natura: si chiama Slutn Hof, un’azienda agricola biologica che aprirà ufficialmente le porte domani, venerdì 28 giugno, in località Aue, in Borgata Granvilla. Formaggi artigianali, yogurt cremosi e gelato bio in vari gusti, tutto certificato, genuino e prodotto in loco. Slutn Hof non sarà soltanto un punto di produzione, ma anche un luogo di accoglienza con appartamenti immersi nella tranquillità alpina, dove vivere un’esperienza a contatto diretto con la natura e le tradizioni montane.


Una realtà genuina e innovativa

A Slutn Hof, ad accogliere i visitatori ci saranno Antonella e Francesca, mentre nel laboratorio opererà Elia, giovane casaro originario di Udine, che ha studiato nel capoluogo friulano e si è avvicinato alla montagna qualche anno fa. È proprio qui, tra i pascoli e le malghe, che ha scelto di mettere radici e dedicarsi con passione all’antico mestiere del casaro, trasformando il latte in squisiti formaggi e in un gelato che promette di conquistare tutti.


Un progetto sostenibile e di qualità

Il progetto nasce da un’idea di Marco Piller, da anni impegnato con il fratello nell’attività agricola di famiglia, tramandata dal padre. Con Slutn Hof, porta avanti una visione che coniuga sostenibilità, ospitalità e qualità.


Ad imageAd image

Un’appuntamento da non perdere

L’inaugurazione è fissata per le 10 di domani, e il pomeriggio si animerà con una festa dalle ore 17, che prevede musica dal vivo e degustazione dei prodotti: un’occasione perfetta per scoprire i sapori autentici del territorio.

Un nuovo progetto eco-friendly a Sappada: apertura di Slutn Hof

A Sappada, una delle cornici più suggestive delle Dolomiti, sta per prendere vita un progetto che unisce tradizione, innovazione e rispetto per la natura: si chiama Slutn Hof, un’azienda agricola biologica che aprirà ufficialmente le porte domani, venerdì 28 giugno, in località Aue, in Borgata Granvilla. Formaggi artigianali, yogurt cremosi e gelato bio in vari gusti, tutto certificato, genuino e prodotto in loco. Slutn Hof non sarà soltanto un punto di produzione, ma anche un luogo di accoglienza con appartamenti immersi nella tranquillità alpina, dove vivere un’esperienza a contatto diretto con la natura e le tradizioni montane.


Una realtà genuina e innovativa

A Slutn Hof, ad accogliere i visitatori ci saranno Antonella e Francesca, mentre nel laboratorio opererà Elia, giovane casaro originario di Udine, che ha studiato nel capoluogo friulano e si è avvicinato alla montagna qualche anno fa. È proprio qui, tra i pascoli e le malghe, che ha scelto di mettere radici e dedicarsi con passione all’antico mestiere del casaro, trasformando il latte in squisiti formaggi e in un gelato che promette di conquistare tutti.


Un progetto sostenibile e di qualità

Il progetto nasce da un’idea di Marco Piller, da anni impegnato con il fratello nell’attività agricola di famiglia, tramandata dal padre. Con Slutn Hof, porta avanti una visione che coniuga sostenibilità, ospitalità e qualità.


Ad imageAd image

Un’appuntamento da non perdere

L’inaugurazione è fissata per le 10 di domani, e il pomeriggio si animerà con una festa dalle ore 17, che prevede musica dal vivo e degustazione dei prodotti: un’occasione perfetta per scoprire i sapori autentici del territorio.

Un nuovo progetto eco-friendly a Sappada: apertura di Slutn Hof

A Sappada, una delle cornici più suggestive delle Dolomiti, sta per prendere vita un progetto che unisce tradizione, innovazione e rispetto per la natura: si chiama Slutn Hof, un’azienda agricola biologica che aprirà ufficialmente le porte domani, venerdì 28 giugno, in località Aue, in Borgata Granvilla. Formaggi artigianali, yogurt cremosi e gelato bio in vari gusti, tutto certificato, genuino e prodotto in loco. Slutn Hof non sarà soltanto un punto di produzione, ma anche un luogo di accoglienza con appartamenti immersi nella tranquillità alpina, dove vivere un’esperienza a contatto diretto con la natura e le tradizioni montane.


Una realtà genuina e innovativa

A Slutn Hof, ad accogliere i visitatori ci saranno Antonella e Francesca, mentre nel laboratorio opererà Elia, giovane casaro originario di Udine, che ha studiato nel capoluogo friulano e si è avvicinato alla montagna qualche anno fa. È proprio qui, tra i pascoli e le malghe, che ha scelto di mettere radici e dedicarsi con passione all’antico mestiere del casaro, trasformando il latte in squisiti formaggi e in un gelato che promette di conquistare tutti.


Un progetto sostenibile e di qualità

Il progetto nasce da un’idea di Marco Piller, da anni impegnato con il fratello nell’attività agricola di famiglia, tramandata dal padre. Con Slutn Hof, porta avanti una visione che coniuga sostenibilità, ospitalità e qualità.


Ad imageAd image

Un’appuntamento da non perdere

L’inaugurazione è fissata per le 10 di domani, e il pomeriggio si animerà con una festa dalle ore 17, che prevede musica dal vivo e degustazione dei prodotti: un’occasione perfetta per scoprire i sapori autentici del territorio.

Un nuovo progetto eco-friendly a Sappada: apertura di Slutn Hof

A Sappada, una delle cornici più suggestive delle Dolomiti, sta per prendere vita un progetto che unisce tradizione, innovazione e rispetto per la natura: si chiama Slutn Hof, un’azienda agricola biologica che aprirà ufficialmente le porte domani, venerdì 28 giugno, in località Aue, in Borgata Granvilla. Formaggi artigianali, yogurt cremosi e gelato bio in vari gusti, tutto certificato, genuino e prodotto in loco. Slutn Hof non sarà soltanto un punto di produzione, ma anche un luogo di accoglienza con appartamenti immersi nella tranquillità alpina, dove vivere un’esperienza a contatto diretto con la natura e le tradizioni montane.


Una realtà genuina e innovativa

A Slutn Hof, ad accogliere i visitatori ci saranno Antonella e Francesca, mentre nel laboratorio opererà Elia, giovane casaro originario di Udine, che ha studiato nel capoluogo friulano e si è avvicinato alla montagna qualche anno fa. È proprio qui, tra i pascoli e le malghe, che ha scelto di mettere radici e dedicarsi con passione all’antico mestiere del casaro, trasformando il latte in squisiti formaggi e in un gelato che promette di conquistare tutti.


Un progetto sostenibile e di qualità

Il progetto nasce da un’idea di Marco Piller, da anni impegnato con il fratello nell’attività agricola di famiglia, tramandata dal padre. Con Slutn Hof, porta avanti una visione che coniuga sostenibilità, ospitalità e qualità.


Ad imageAd image

Un’appuntamento da non perdere

L’inaugurazione è fissata per le 10 di domani, e il pomeriggio si animerà con una festa dalle ore 17, che prevede musica dal vivo e degustazione dei prodotti: un’occasione perfetta per scoprire i sapori autentici del territorio.

Un nuovo progetto eco-friendly a Sappada: apertura di Slutn Hof

A Sappada, una delle cornici più suggestive delle Dolomiti, sta per prendere vita un progetto che unisce tradizione, innovazione e rispetto per la natura: si chiama Slutn Hof, un’azienda agricola biologica che aprirà ufficialmente le porte domani, venerdì 28 giugno, in località Aue, in Borgata Granvilla. Formaggi artigianali, yogurt cremosi e gelato bio in vari gusti, tutto certificato, genuino e prodotto in loco. Slutn Hof non sarà soltanto un punto di produzione, ma anche un luogo di accoglienza con appartamenti immersi nella tranquillità alpina, dove vivere un’esperienza a contatto diretto con la natura e le tradizioni montane.


Una realtà genuina e innovativa

A Slutn Hof, ad accogliere i visitatori ci saranno Antonella e Francesca, mentre nel laboratorio opererà Elia, giovane casaro originario di Udine, che ha studiato nel capoluogo friulano e si è avvicinato alla montagna qualche anno fa. È proprio qui, tra i pascoli e le malghe, che ha scelto di mettere radici e dedicarsi con passione all’antico mestiere del casaro, trasformando il latte in squisiti formaggi e in un gelato che promette di conquistare tutti.


Un progetto sostenibile e di qualità

Il progetto nasce da un’idea di Marco Piller, da anni impegnato con il fratello nell’attività agricola di famiglia, tramandata dal padre. Con Slutn Hof, porta avanti una visione che coniuga sostenibilità, ospitalità e qualità.


Ad imageAd image

Un’appuntamento da non perdere

L’inaugurazione è fissata per le 10 di domani, e il pomeriggio si animerà con una festa dalle ore 17, che prevede musica dal vivo e degustazione dei prodotti: un’occasione perfetta per scoprire i sapori autentici del territorio.

Un nuovo progetto eco-friendly a Sappada: apertura di Slutn Hof

A Sappada, una delle cornici più suggestive delle Dolomiti, sta per prendere vita un progetto che unisce tradizione, innovazione e rispetto per la natura: si chiama Slutn Hof, un’azienda agricola biologica che aprirà ufficialmente le porte domani, venerdì 28 giugno, in località Aue, in Borgata Granvilla. Formaggi artigianali, yogurt cremosi e gelato bio in vari gusti, tutto certificato, genuino e prodotto in loco. Slutn Hof non sarà soltanto un punto di produzione, ma anche un luogo di accoglienza con appartamenti immersi nella tranquillità alpina, dove vivere un’esperienza a contatto diretto con la natura e le tradizioni montane.


Una realtà genuina e innovativa

A Slutn Hof, ad accogliere i visitatori ci saranno Antonella e Francesca, mentre nel laboratorio opererà Elia, giovane casaro originario di Udine, che ha studiato nel capoluogo friulano e si è avvicinato alla montagna qualche anno fa. È proprio qui, tra i pascoli e le malghe, che ha scelto di mettere radici e dedicarsi con passione all’antico mestiere del casaro, trasformando il latte in squisiti formaggi e in un gelato che promette di conquistare tutti.


Un progetto sostenibile e di qualità

Il progetto nasce da un’idea di Marco Piller, da anni impegnato con il fratello nell’attività agricola di famiglia, tramandata dal padre. Con Slutn Hof, porta avanti una visione che coniuga sostenibilità, ospitalità e qualità.


Ad imageAd image

Un’appuntamento da non perdere

L’inaugurazione è fissata per le 10 di domani, e il pomeriggio si animerà con una festa dalle ore 17, che prevede musica dal vivo e degustazione dei prodotti: un’occasione perfetta per scoprire i sapori autentici del territorio.

Un nuovo progetto eco-friendly a Sappada: apertura di Slutn Hof

A Sappada, una delle cornici più suggestive delle Dolomiti, sta per prendere vita un progetto che unisce tradizione, innovazione e rispetto per la natura: si chiama Slutn Hof, un’azienda agricola biologica che aprirà ufficialmente le porte domani, venerdì 28 giugno, in località Aue, in Borgata Granvilla. Formaggi artigianali, yogurt cremosi e gelato bio in vari gusti, tutto certificato, genuino e prodotto in loco. Slutn Hof non sarà soltanto un punto di produzione, ma anche un luogo di accoglienza con appartamenti immersi nella tranquillità alpina, dove vivere un’esperienza a contatto diretto con la natura e le tradizioni montane.


Una realtà genuina e innovativa

A Slutn Hof, ad accogliere i visitatori ci saranno Antonella e Francesca, mentre nel laboratorio opererà Elia, giovane casaro originario di Udine, che ha studiato nel capoluogo friulano e si è avvicinato alla montagna qualche anno fa. È proprio qui, tra i pascoli e le malghe, che ha scelto di mettere radici e dedicarsi con passione all’antico mestiere del casaro, trasformando il latte in squisiti formaggi e in un gelato che promette di conquistare tutti.


Un progetto sostenibile e di qualità

Il progetto nasce da un’idea di Marco Piller, da anni impegnato con il fratello nell’attività agricola di famiglia, tramandata dal padre. Con Slutn Hof, porta avanti una visione che coniuga sostenibilità, ospitalità e qualità.


Ad imageAd image

Un’appuntamento da non perdere

L’inaugurazione è fissata per le 10 di domani, e il pomeriggio si animerà con una festa dalle ore 17, che prevede musica dal vivo e degustazione dei prodotti: un’occasione perfetta per scoprire i sapori autentici del territorio.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica
Borderless Body

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica

3 Luglio 2025
BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub
BAT Trieste

BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub

3 Luglio 2025
La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna
Boramata

La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna

3 Luglio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Million Day 20:30 – Estrazione serale giovedì 3 luglio 2025

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano
Cronaca

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano

3 Luglio 2025
Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025
autostrade slovenia prezzi

Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21